CRONACA
Istituita la commissione cerca per la successione di Marco Solari
La commissione è composta da Mario Timbal, Edna Epelbaum e Francesco Lurati.
TIPRESS

LOCARNO – Il Locarno Film Festival si apre a una nuova fase della sua storia per affrontare le sfide del futuro, a partire dalle profonde trasformazioni in atto nel settore audiovisivo e dei grandi eventi.

In quest’ottica, il gruppo di lavoro istituito nell’ottobre scorso dal Consiglio di amministrazione – composto da Nadia Dresti, Felix Ehrat, Edna Epelbaum, Josefa Haas, Markus Hongler, Pius Knüsel, Francesco Lurati, Michel Merkt, Giovanni Merlini (coordinatore) e Mariateresa Vacalli – ha esaminato l’attuale governance della manifestazione e avanzato proposte atte ad assicurare il continuo successo del Festival. Marco Solari ha affermato: “sono grato al gruppo per l’eccellente lavoro svolto che pone le premesse per sfruttare al massimo il futuro potenziale di crescita di questo Festival internazionale così importante per il Ticino e per la Svizzera”. Verranno ora rielaborati gli Statuti. Una prima informazione a riguardo è prevista durante l’Assemblea Generale Ordinaria di aprile 2023.
 

Il Consiglio di amministrazione, su proposta del Consiglio direttivo del Festival, ha inoltre istituito una commissione cerca, composta da Mario Timbal (già direttore operativo del Locarno Film Festival e attualmente direttore RSI Radiotelevisione svizzera), Edna Epelbaum (imprenditrice cinematografica e presidente dell’Associazione dei cinema svizzeri) e Francesco Lurati (professore titolare di comunicazione aziendale all’Università della Svizzera italiana), che sarà incaricata di avanzare al Consiglio di amministrazione proposte di possibili candidate o candidati alla successione del presidente Marco Solari, che nell’Assemblea Generale Ordinaria della primavera 2024 non solleciterà un altro mandato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Film Festival, si lavora per la successione di Marco Solari

CRONACA

Maja Hoffmann nuova presidente del Festival di Locarno

CRONACA

Locarno Film Festival, Marco Solari lascia dal 2024

CRONACA

Marco Solari firma il Libro d'oro della Città di Locarno. E il Municipio gli offre la cittadinanza onoraria: “Con lui il Pardo è stato illuminato da una luce sempre più forte”

CRONACA

Giona A. Nazzaro direttore artistico del Pardo fino al 2027

CRONACA

Mario Timbal alla guida della RSI. La CORSI punta su di lui per la successione a Maurizio Canetta, ma la ratifica spetta alla SSR

In Vetrina

PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025