CRONACA
Consegnati i Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a
Sono undici gli allievi che hanno superato gli esami per l'ottenimento del Diploma cantonale. Ecco tutti i nomi

LUGANO – Sono 11 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 29 agosto 2022 al 17 gennaio 2023 nella sede di GastroTicino. Gli 11 diplomi sono stati consegnati il 15 febbraio durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino), Giovanni Brumana (presidente Commissione Esame Pizzaioli - CEP), Andrea Piemontesi (servizi della Formazione continua DFP), Cosmino Basile (membri CEP), Giovanni Zinna (formatore materia pizza e membro CEP), Alessandro Fontana (direttore Mulino di Maroggia), Valentina de Sena (responsabile Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino) e vari periti e
docenti.

Il Presidente CEP e il Direttore di GastroTicino, unitamente ai formatori, si sono complimentati con i neodiplomati per l’impegno dimostrato durante le lezioni e per il traguardo raggiunto, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni. Il Ticino è l’unico Cantone ad avere un corso per l’ottenimento di una qualifica di Pizzaiolo/a. Ricordiamo che dal 2022 il corso è riconosciuto dal CCNL: il/la partecipante che al momento dell'iscrizione sottostà al CCNL, ha diritto a ottenere una sovvenzione finanziaria per questa formazione pari a CHF 2'000.-.

Ecco i nomi dei premiati: Maurizio Delbono, Tamara Frapolli (miglior media 5.6), Daniel Guignard, Daniele Marazza, Milos Nicola Mendozza, Pietro Parisi, Rocchina Pennella, Alessandro Polese, Renzo Sartori, Santo Trunzo e Giuseppe Bavetta. La migliore pizzaiola ha ricevuto una pala come premio per la miglior media cantonale. Fino ad oggi, dal 1999 sono state diplomate 152 persone.

Il corso di preparazione permette all’interessato di possedere sufficienti capacità per preparare in modo autonomo pizze di ogni sorta rispettando tutti più moderni parametri culinari e le vigenti disposizioni in materia di igiene. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano attivamente nel settore e a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia.
A fine corso i partecipanti che ottengono il Diploma cantonale di Pizzaiolo/a sono in grado di: riconoscere la qualità (acquisizione), il trattamento e la conservazione delle derrate alimentari necessarie per la preparazione della pizza; mettere in pratica i procedimenti per la preparazione della pizza; riconoscere e applicare le normative di legge in materia d’igiene alimentare e personale; eseguire tutti i procedimenti per ottenere una buona pizza: l’impasto, la conservazione delle palline, la manipolazione, la farcitura, la cottura e il servizio della pizza; distinguere le farine, i metodi d’impasto, le derrate alimentari, le attrezzature e i macchinari; applicare le tecniche e i modi di servizio; avere un approccio positivo con il cliente e saper gestire situazioni critiche con disinvoltura.

Il team di formatori è costituito da professionisti con esperienza pratica maturata nella formazione, nel commercio e nei servizi. L’approccio didattico è teorico e pratico e permette a ogni partecipante l’immediata applicazione dei concetti appresi sia in aula che nella realtà professionale. Per chi fosse interessato a frequentare il prossimo corso Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino, ricorda che “le lezioni si svolgeranno durante 24 giorni, fissati tra il 28 agosto 2023 al 22 gennaio 2024, con la frequenza di 1 giorno alla settimana, generalmente di lunedì (e qualche martedì). Il corso si svolgerà nell’aula laboratorio presso GastroTicino dalle 8.30 alle 16.35 e
presso la pizzeria Pizzarella di Arbedo. È previsto un pomeriggio informativo di presentazione a questa formazione lunedì 8 maggio 2022, ore 16:30 presso GastroTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Consegnati i Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a

PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025