CRONACA
Consegnati i Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a
Sono dieci gli allievi che hanno superato gli esami per l'ottenimento del Diploma cantonale dopo aver frequentato il corso dal 28 agosto al 30 gennaio

LUGANO – Sono 10 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 28 agosto 2023 al 30 gennaio 2024 nella sede di GastroTicino. I 10 diplomi sono stati consegnati venerdì 15 marzo durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Massimo Suter (presidente GastroTicino), Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino), Giovanni Brumana (presidente Commissione Esame Pizzaioli - CEP), Andrea Piemontesi (servizi della Formazione continua DFP), Cosmino Basile (membri CEP), Giovanni Zinna (formatore materia pizza e membro CEP), Michele Zaffarano (in rappresentanza di Lactalis Suisse), Valentina de Sena (responsabile Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino), periti e docenti. Paolo Colombo (direttore della Divisione per la formazione professionale), Tatiana Lurati Grassi (Ufficio della formazione continua e dell’innovazione) e Alessandro Fontana (direttore Mulino di Maroggia), hanno fatto giungere i complimenti per l’ottenimento del diploma con i migliori auguri per la carriera professionale.

Il presidente e il direttore di GastroTicino si sono complimentati con i neodiplomati per il traguardo raggiunto, augurando loro un futuro ricco di soddisfazioni. I formatori si sono detti soddisfatti per i risultati ottenuti dai candidati e per l’impegno dimostrato durante le lezioni. Il Ticino è l’unico Cantone ad avere un corso per l’ottenimento di una qualifica di Pizzaiolo/a. Ricordiamo che dal 2022 il corso è riconosciuto dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro): il/la partecipante che al momento dell'iscrizione sottostà al CCNL avrà diritto di ottenere una sovvenzione per questa formazione pari a CHF 2'000.

Ecco i nomi dei premiati: Chernor Bakar Bah, Giancarlo Di Pietro, Biljana Gicic, Francesco Gilardi, Yannick Grassi, Zeshan Haider, Alex Rizzo (miglior media 5.7), Alessio Serreli, Alessandro Volgare e Dragan Vukic. Il miglior pizzaiolo ha ricevuto una pala per la pizza come premio per la miglior media cantonale.

Dal 1999 a oggi, sono state diplomate 162 persone. Il corso di preparazione permette all’interessato di possedere sufficienti capacità per preparare in modo autonomo pizze di ogni sorta rispettando tutti i più moderni parametri culinari e le vigenti disposizioni in materia di igiene. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano attivamente nel settore e a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze in materia.

A fine corso i partecipanti che ottengono il Diploma cantonale di Pizzaiolo/a sono in grado di: riconoscere la qualità (acquisizione), il trattamento e la conservazione delle derrate alimentari necessarie per la preparazione della pizza; mettere in pratica i procedimenti per la preparazione della pizza; riconoscere e applicare le normative di legge in materia d’igiene alimentare e personale; eseguire tutti i procedimenti per ottenere una buona pizza: l’impasto, la conservazione delle palline, la manipolazione, la farcitura, la cottura e il servizio della pizza; distinguere le farine, i metodi d’impasto, le derrate alimentari, le attrezzature e i macchinari; applicare le tecniche e i modi di servizio; avere un approccio positivo con il cliente e saper gestire situazioni critiche con disinvoltura.

Il team di formatori è costituito da professionisti con esperienza pratica maturata nella formazione, nel commercio e nei servizi. L’approccio didattico è teorico e pratico e permette a ogni partecipante l’immediata applicazione dei concetti appresi sia in aula che nella realtà professionale. Per chi fosse interessato a frequentare il prossimo corso Valentina de Sena, responsabile dell’Ufficio per la formazione professionale di GastroTicino, ricorda che “le lezioni si svolgeranno durante 27 giorni, fissati tra settembre 2024 e marzo 2025, con la frequenza di un giorno alla settimana, generalmente di lunedì (e qualche martedì). Il corso si svolgerà nell’aula laboratorio presso GastroTicino dalle 8.30 alle 16.35 e presso la pizzeria Pizzarella di Arbedo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Consegnati i Diplomi cantonali di Pizzaiolo/a

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025