CRONACA
Borseggiatrici in metrò a Milano, è polemica sui video
La consigliera comunale del Pd Monica Romano: “Questa giustizia faidate è una violenza, non siamo nel far west”

MILANO - È un fenomeno ormai dilagante. Donne che approfittano del caos e della calca della metropolitana di Milano per depredare le tasche o le borse degli ignari passeggeri. Da tempo circolano sui social molti video che le riprendono, con una dinamica piuttosto simile nelle diverse circostanze, intente a commettere i borseggi. Spesso sono i cittadini, espaerati, a ribellarsi in questo modo, divulgando i video su diversi canali come mezzo di sfogo e di protesta.

Una tra le tante pagine social è “MilanoBellaDaDio”, sulla quale alcuni mesi fa è apparso un filmato di un anziano che, dopo essere stato derubato, decide di farsi giustizia da solo spintonando la borseggiatrice, sottolineando come il problema vada avanti ormai da tempo immemore, e il fenomeno sia del tutto fuori controllo. La donna, “pizzicata”, inizialmente reagisce all’attacco, ma subito dopo si butta a terra nel tentativo di impietosire i passeggeri, che però non le credono.

Ad accendere la polemica è stato un post della consigliera comunale del Pd Monica Romano che ha duramente criticato coloro che filmano e diffondono le immagini delle borseggiatrici in metropolitana rendendole virali. Romano ha invitato a porre fine a questa pratica “demonizzatrice”.

“Quest'abitudine di filmare persone - scrive Romano - sorprese a rubare sui mezzi ATM di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante. Punto. La smettano, sia quelli che realizzano i video, sia chi gestisce i canali Instagram che li rendono virali. Le cittadine e i cittadini che sanno davvero che cos'è il senso civico alzino la voce e invitino a spegnere le fotocamere, perché non è così - trasformando le persone in bersagli - che si ottiene giustizia. Di violenza e di squadrismo ne abbiamo già avuti abbastanza davanti a un liceo di Firenze e nelle acque di Cutro. Milanesi, ribelliamoci a questa pessima pratica”.

Dura le reazione del centrodestra milanese: il consigliere municipale Federico Benassati ha invitato Romano a scusarsi e ringraziare “i paladini della giustizia che filmano questi delinquenti” mentre Alessandro Verri, consigliere comunale della Lega, ha definito la posizione espressa dalla consigliera comunale come “una visione del mondo completamente distorta”. 

Intanto nel tentativo di arginare il fenomeno, oltre agli annunci diffusi nelle stazioni che invitano a rimanere all’erta, sono diffusi anche dei volantini con indicazioni utili per evitare di essere derubati.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pazzesco! Calci, pugni, sassi... Ancora violenza giovanile alla Rotonda di Locarno

CRONACA

Il presidente dell’autostrada Milano-Serravalle si filma in Porsche a 150 km/h in tangenziale: scoppia la polemica

CRONACA

La Procura di Milano indaga per (almeno) cinque casi di violenza sessuale di gruppo durante la notte di Capodanno

CRONACA

Steso con un pugno, sette giorni di prognosi per un agente a Milano

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025