CRONACA
Farmaco per il diabete usato per dimagrire. La moda su Tik Tok e la mossa del Ticino: "Solo con ricetta medica"
Il farmacista cantonale: "Serve ai pazienti diabetici. Il quantitativo è calcolato sulle esigenze dei nostri pazienti"

CHIASSO – La moda è stata lanciata sui social e, come spesso accade, si tratta di argomenti divenuti virali ma pericolosi. L’ultimo trend su Tik Tok incoraggia le persone ad acquistare un farmaco dimagrante in Svizzera. Nelle ultime settimane in Ticino si è assistito a un boom di vendita del semaglutide (Ozempic), un farmaco antidiabetico che qualcuno ha iniziato a usare per dimagrire seguendo il “trend” su Tik Tok lanciato prima negli USA e poi in Italia.

Il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini imposto lo stop all’acquisto deliberato e introdotto l’obbligo di presentazione della ricetta medica firmata da un medico svizzero. “Non si tratta di una scelta anti-italiana. L’esportazione non è vietata. Ma il quantitativo che arriva oggi in Ticino è basato sulle esigenze dei nostri pazienti che soffrono di diabete”.

Ancora Zanini: “Anche da noi l’approvvigionamento è difficoltoso. Il paziente italiano che vuole acquistare il farmaco può farlo, ma prima deve certificare la necessità di ottenerlo legata al diabete e non al dimagrimento da parte di un medico che opera da noi”.

Il freno introdotto dal farmacista cantonale ha comunque avuto immediati effetti. La corsa al farmaco per scopi non legati al diabete è negli ultimi giorni diminuita.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sembra un film ma non lo è. Resta incinta e cerca il padre su Tik Tok

CRONACA

'Blackout', il 'gioco' suicida su Tik Tok preoccupa una scuola in Svizzera: "Malori inspiegabili"

CRONACA

Tik Tok, c'è la guerra anche sui social. La propaganda di America e Russia sul web

CRONACA

La madre gli vieta di usare Tik Tok, lui cerca di accoltellarla: arrestato 16enne

CRONACA

18enne muore mentre registra un video per Tik Tok

CRONACA

Colpito da meningite post Covid, l'ex cantante di "Amici" si mostra sui social: "Mi ha preso il cervello e il midollo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025