CRONACA
'Blackout', il 'gioco' suicida su Tik Tok preoccupa una scuola in Svizzera: "Malori inspiegabili"
La direzione dell'istituto ha scritto una lettera ai genitori. "Il gioco è severamente vietato e c'è un alto pericolo di morte"

SVIZZERA – Si chiama ‘la sfida del blackout’ ed è attualmente in voga su Tik Tok. Consiste nel soffocarsi fino a svenire. Il pericoloso gioco sta prendendo piede tra i giovanissimi e ha già mietuto diverse vittime.

In Svizzera – riporta 20 minuten – il fenomeno non è, fortunatamente, ancora dilagato, ma cominciano a suonare i primi campanelli d’allarme. Ne sa qualcosa la direzione della scuola elementare di Wolfenschiessen (Nidwaldo), che ha impugnato carta e penna e scritto ai genitori degli alunni riferendo “inspiegabili malori tra gli allievi”. Secondo ammissione dei bambini, la sfida è infatti praticata sia a scuola che nel tempo libero.

Il gioco – se così si può chiamare – “è severamente vietato e c’è un alto pericolo di morte. I genitori sono invitati a mettere al corrente i propri figli della pericolosità della sfida”. Dopo la vacanze autunnali, il tema sarà al centro di una campagna di sensibilizzazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tik Tok, c'è la guerra anche sui social. La propaganda di America e Russia sul web

CRONACA

Farmaco per il diabete usato per dimagrire. La moda su Tik Tok e la mossa del Ticino: "Solo con ricetta medica"

CRONACA

Sembra un film ma non lo è. Resta incinta e cerca il padre su Tik Tok

CRONACA

Castione, c'era un uomo che si aggirava fuori dalla scuola. La lettera della direzione

CRONACA

A 22 viene in Svizzera e misura gli sfizi in giorni di lavoro

CRONACA

La madre gli vieta di usare Tik Tok, lui cerca di accoltellarla: arrestato 16enne

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025