CRONACA
Il prezzo dell'elettricità continuerà a salire anche nel 2024
Swissgrid addebiterà per la prima volta i costi delle riserve invernali. In media, si pagheranno 146 franchi in più
TIPRESS

BERNA – Continuerà a salire, anche nel 2024, il prezzo dell'elettricità. Il gestore Swissgrid, infatti, addebiterà per la prima volta i costi delle riserve invernali. Addebito che farà schizzare 146 franchi i costi per un'economia domestica media. Interpellato dai media, Swissgrid ha spiegato di "impegnarsi per mantenere le tariffe più basse possibile, ma le stesse dipendono da fattori sui quali non abbiamo il controllo". 

Nel 2024, i consumatori dovranno pagare anche i costi delle riserve di energia elettrica della Confederazione. Quest'ultima ha adottato numerose misure per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento (ad esempio, la riserva di energia idroelettrica, le centrali elettriche di riserva e i gruppi elettrogeni di emergenza). La Confederazione ha deciso che questi costi saranno addebitati da Swissgrid.

Quest'ultimo contabilizzerà questi costi, che non ha generato, su una tariffa separata "Riserva di energia elettrica", che ammonta a 1,20 centesimi per chilowattora. Per un'economia domestica media con un consumo di 4500 kWh, ciò significa un onere finanziario aggiuntivo di 54 franchi per il 2024 e di 1080 franchi per un'azienda con un consumo di 90'000 kWh.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Costi dell'energia, stangata in arrivo: nel 2023 si pagheranno 261 franchi in più

CRONACA

A Locarno una famiglia spenderà nel 2024 ben 255 franchi in più di elettricità!

CRONACA

L'elettricità costerà di più nel 2023. Approvvigionamento incerto per l'inverno

IL FEDERALISTA

Elettricità quanto mi costi... Facciamo luce sui prezzi

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025