CRONACA
La Tri-Star di Bioggio chiude e si trasferisce in Messico
Nel corso delle ultime ore si è registrato anche un intervento di polizia e ispettorato del lavoro in sede

BIOGGIO - È di stamattina la notizia che la Tri-Star di Bioggio presto chiuderà la filiale ticinese e delocalizzerà la produzione di componenti elettroniche destinate all'industria aeronautica e medicale in Messico, con lo scopo di contenere i costi. L'azienda balza agli onori, si fa per dire, della cronaca non solo per quello bensì anche per una operazione di Polizia che la ha coinvolta.

Negli scorsi giorni sono arrivati nel Luganese una ventina di lavoratori messicani per imparare il mestiere.  Polizia e ispettorato del lavoro sono arrivati oggi in sede e si sono trattenuti sin verso le 10, lasciando poi l'azienda con alcuni passaporti messicani. La Polizia ha confermato l'intervento ma non si è sbilanciata: i controlli sono ancora in corso.

La chiusura della filiale ticinese porterà alla perdita di una settantina di posti di lavoro. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Blitz alla Tri-Star di Bioggio, controlli su 18 messicani e il direttore della ditta

CRONACA

Tri-Star, il direttore si difende: “Nessuna intenzione di violare la legge. Ci siamo fidati di un’informazione errata”

CRONACA

Un odore sgradevole dall'armadietto, interviene la polizia al liceo: trovate alcune decine di grammi di hashish

CRONACA

Una tragedia dopo l'altra. Prima a Rodi, poi a Stabio: due morti sul lavoro in un solo giorno

CRONACA

“La cosa più pericolosa è arrivare quando la rapina è in corso"

CRONACA

Blitz di polizia in un locale di Lugano, piovono denunce

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025