CRONACA
Caso UNITAS, "vertici venuti a meno ai loro doveri". Il rapporto dell'inchiesta esterna
Secondo l'audit esterno, "la direzione si è limitata a prendere atto delle segnalazioni senza nemmeno contattare la persona segnalata"
TIPRESS

GIUBIASCO – I vertici di UNITAS “non hanno fatto nulla, malgrado le segnalazioni di molestie e mobbing”. Sono queste le conclusioni dell’inchiesta esterna sul caso che vede coinvolta l’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera Italiana. Questa mattina, a Giubiasco, si è tenuta l’assemblea straordinaria durante la quale sono stati presentati i risultati dell’audit esterno. Gli avvocati Raffaella Martinelli Peter e Stefano Fornara hanno parlato chiaro: “i vertici sono venuti meno ai loro doveri e non hanno agito come avrebbero dovuto”.

Più nel dettaglio, si evince dal rapporto, “i vertici si sono soltanto limitati a prendere atto delle segnalazioni di molestie senza nemmeno contattare la persona segnalata”. Alcuni dei soci presenti hanno preso parola. C’è anche chi, all’epoca nel comitato di direzione, si è scusato per non essersi accorto di nulla.

Nella seduta straordinaria di oggi, i soci UNITAS sono chiamati a disegnare il futuro corpo di lavoro e membri di comitato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, la richiesta di dodici deputati al Governo: “Si trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

POLITICA E POTERE

"Gli piaceva toccare le donne"... L'MPS: "Il Governo renda pubblico l'audit sulle molestie all'Unitas"

POLITICA E POTERE

L'MPS chiede la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Unitas

CRONACA

Unitas, "si dimetta anche il direttore"

CRONACA

Un altro pool di avvocati per la RSI sul caso molestie

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025