POLITICA E POTERE
Caso Unitas, la richiesta di dodici deputati al Governo: “Si trasmetta l’audit al Ministero pubblico”
Un’interpellanza interpartitica presentata dai Verdi chiede che si faccia chiarezza sulle vicende di abusi sessuali e mobbing e venga aperta un’inchiesta d’ufficio
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - Dodici deputati di diverse aree politiche, eccetto il PS (Verdi, UDC, Centro/PPD, PLR, Più Donne e Lega) interpellano il Governo sulla vicenda dei casi di molestie sessuali e mobbing avvenuti all’interno dell’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana (Unitas).

"Ci sono elementi che non possono essere accolti così come sono stati esposti dal Consiglio di Stato e da Unitas”, si legge nell’atto parlamentare, il cui primo firmatario è il Verde Marco Noi.

La domanda principale rivolta al Governo è se intende trasmettere al Ministero pubblico i risultati dell’audit, affidato agli avvocati Raffaella Martinelli Peter e Stefano Fornara. I deputati firmatari ritengono che la magistratura dovrebbe valutare se vi sono reati non ancora in prescrizione o perseguibili d’ufficio. Già nel 2021 la procura aveva emesso un non luogo a procedere proprio a causa dei termini di prescrizione.

Ma per gli interpellanti è “molto verosimile che da quanto emerso dalle differenti fonti sui contenuti dell’audit vi siano abbastanza elementi per indurre il Cds e il DSS steso a segnalare al ministero pubblico il tutto in modo che si apra d’ufficio una procedura d’inchiesta per coazione sessuale, per sfruttamento dello stato di bisogno e/o eventualmente per altri reati non emersi precedentemente“.

I firmatari dell’atto parlamentare ritengono che la segnalazione alla magistratura vada fatta per rispetto alle vittime che negli scorsi anni hanno subito molestie da parte di un dirigente dell’Associazione. L’atto parlamentare chiede dettagli sulle persone sentite nell’ambito dell’audit, su quante sono state oggetto di molestie sessuali e in quali anni, e se il caso riguarda soltanto il dirigente in questione. Gli interpellanti chiedono anche al Governo se non vi siano gli estremi per chiedere il commissariamento dell’intera Direzione di Unitas e di vincolare la concessione dei sussidi cantonali al cambio di dirigenza.

Ricordiamo che ieri anche l’MPS ha preso posizione sul tema (LEGGI QUI).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

CRONACA

Caso UNITAS, "vertici venuti a meno ai loro doveri". Il rapporto dell'inchiesta esterna

POLITICA E POTERE

"Gli piaceva toccare le donne"... L'MPS: "Il Governo renda pubblico l'audit sulle molestie all'Unitas"

CRONACA

Unitas, "si dimetta anche il direttore"

POLITICA E POTERE

Ci sarà un audit esterno sul caso degli abusi in seno al DSS. Il Gran Consiglio dice sì

POLITICA E POTERE

L'MPS chiede la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Unitas

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025