CRONACA
Locarno, LaPosta si rinnova: inaugurata la nuova filiale di Piazza Grande
Martina Bellodi, responsabile RetePostale Ticino: “Un ponte tra tradizione e modernità”

LOCARNO - Dopo un profondo intervento di ristrutturazione, la filiale Posta di Locarno Piazza Grande si ripresenta al pubblico con un ufficio all’avanguardia. Ne dà notizia La Posta in una nota odierna. Una superficie più ampia, un ambiente più moderno e pensato per accogliere e consigliare meglio la clientela. Un investimento importante per offrire ai locarnesi un servizio postale efficiente, stabile e di qualità.

Con Locarno, sono ora 26 le sedi postali ticinesi rinnovate negli ultimi anni.

“Il rinnovo di Locarno 1 crea un ponte fra tradizione e modernità e getta concretamente le basi per la Posta di domani”, ha dichiarato Martina Bellodi, responsabile Regione Ticino per RetePostale. “Nella filiale di Locarno 1, cui fanno capo 13 collaboratori e poco meno di 1.000 clienti, in media, al giorno, gli sportelli sono stati integrati da una zona d'informazione e consulenza dove il personale mostra ai clienti come svolgere le operazioni correnti in modo efficiente e con semplicità. La nuova Posta di Locarno presenta ora cinque sportelli, di cui uno agibile anche a persone con disabilità motorie, e uno spazio pensato appositamente per i clienti più piccoli”. 

Sono inoltre liberamente accessibili, senza attendere il turno allo sportello, due automatici per il pagamento di fatture e un punto di deposito per pacchi preaffrancati. All'esterno sono presenti Postomat e caselle postali, nonché un automatico MyPost24 per il ritiro e il deposito di pacchi 24 ore su 24.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno: "Si faccia avanti chi vuole organizzare l'evento natalizio"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna la Notte Bianca a Locarno, sabato 11 giugno la 14esima edizione

VETRINA

Vino ticinese protagonista al Festival con TicinoWine

CRONACA

Hoffmann, il cambio date, i film in Piazza, i soldi del Cantone. Il presente e il futuro del Festival secondo Pedrazzini

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Locarno torna il Campionato ticinese dei risotti

SECONDO ME

Winterland, un laboratorio di innovazione per Locarno

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025