CRONACA
Lo sciopero dei docenti e il duello Ferrara-Aldi
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino l'appuntamento con Detto tra noi. Ecco temi e ospiti della puntata

MELIDE - Nessuna lezione questa mattina in circa la metà delle scuole medie ticinesi. Molti docenti hanno infatti deciso di incrociare le braccia, aderendo allo sciopero lanciato dall’Associazione Erredipi e appoggiata dai sindacati VPOD e OCST. Gli insegnanti protestano contro il prospettato taglio delle rendite pensionistiche, nell’ambito del risanamento della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato.

Consiglio di Stato e sindacati sono prossimi a un accordo che dovrebbe sfociare, con la fine del mese, in un messaggio che dovrebbe parzialmente compensare l’abbassamento del tasso di conversione deciso dall’istituto di previdenza. Un messaggio che dovrà superare lo scoglio del Parlamento e, probabilmente, del popolo, avendo la Lega già preannunciato referendum.

Il tema sarà al centro della prima parte della puntata di Detto tra noi, in onda questa sera alle 19.30 su TeleTicino. A confrontarsi saranno il deputato dell’UDC Paolo Pamini e il capogruppo del PS Ivo Durisch.

Nella seconda parte della trasmissione spazio a due interviste. Parleranno di attualità, politica e un po’ di se stessi, il capogruppo del Centro Maurizio Agustoni e il segretario del partito comunista Massimiliano Ay.

Infine, nella terza parte del programma spazio a un nuovo faccia a faccia, in un intreccio tra politica federale e cantonale. L’annunciato discorso alle Camere federali del presidente Ucraino Volodymyr Zelensky, ha fatto insorgere la destra, che parla di una nuova grave lesione alla neutralità elvetica. Ma anche le spese sostenute dal Canton Ticino per la conferenza sull’Ucraina, tenutasi lo scorso anno a Lugano, hanno scatenato le proteste della Lega. Il rapporto tra il nostro Paese e la guerra in corso tra Mosca e Kiev, continua ad alimentare il dibattito.
Ma un altro dossier che divide la politica cantonale è l’acquisto dello stabile Botta a Lugano da parte del Cantone, perno della nuova cittadella della giustizia. A confrontarsi su questi temi saranno le deputate Natalia Ferrara (PLR) e Sabrina Aldi (Lega).

Appuntamento per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Raffaele De Rosa, Gysin contro tutti e Farinelli vs Galeazzi

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

In Vetrina

ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025