CRONACA
Speziali contro tutti e le prossime elezioni federali
Torna questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30 l'appuntamento con Detto tra noi. Ecco gli ospiti

MELIDE - Dopo la sconfitta alle elezioni cantonali, costata due seggi in Gran Consiglio, la scorsa settimana Alessandro Speziali è stato oggetto di numerose critiche da parte del Comitato cantonale del PLR e della stampa. E sarà proprio il presidente dei liberali radicali il protagonista della prima parte di Detto tra noi in onda questa sera alle 19.30 su TeleTicino. Speziali si sottoporrà infatti alla sfida dell’uno contro tutti, rispondendo a cronometro alle domande di quattro giornalisti.

Nella seconda parte della trasmissione spazio a due interviste. A raccontarsi tra pubblico e privato saranno il deputato della Lega Daniele Caverzasio e la co-presidente del PS Laura Riget.

Infine spazio a un confronto a tre sull’attualità e con uno sguardo sulle prossime elezioni federali. Quali obiettivi e quali rischi per la tornata di ottobre? Quale idea di Svizzera hanno in mentre sinistra, destra e centro? Quali saranno i temi decisivi? Ne discuteranno il presidente dell’UDC Piero Marchesi, l’ex Consigliere di Stato PS Manuele Bertoli e il capogruppo del Centro Maurizio Agustoni.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fiorenzo Dadò, l'accordo sulle pensioni e il duello sul passaporto svizzero

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi

TELERADIO

"Ricominciamo"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò candidato alle Federali? "Ci sto pensando. Ci sono temi da portare a Berna"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025