CRONACA
Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino Detto tra noi. Ecco temi e ospiti della nuova puntata

MELIDE - Dopo aver lasciato la carica di direttore della RSI per godersi la pensione, ha ripreso la tessere del partito socialista e si è subito fatto notare. Prima sostenendo la candidatura di Amalia Mirante al Consiglio di Stato sulla lista rossoverde e ora accettando di candidarsi al Gran Consiglio. Una scelta, quella della candidatura al Parlamento di Maurizio Canetta, che i co-presidente del PS Laura Riget e Fabrizio Sirica hanno sottolineato come prova di unità e di inclusività del partito. E sarà proprio l’ex dirigente della radiotelevisione pubblica il protagonista della prima parte della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. 

Nella seconda parte del programma spazio a un nuovo “Uno contro tutti”. Se la scorsa settimana era stato Alessandro Speziali a sottoporsi alla prova delle domande a cronometro, questa sera toccherà al presidente de Il Centro Fiorenzo Dadò.

Nell’ultima parte del trasmissione, spazio a una testimonianza dalla Cina. Nelle ultime settimane sono esplose le proteste contro le politiche anti Covid del Governo di Pechino. Ma cosa sta succedendo e come si vive davvero la quotidianità nel gigante asiatico? Ne parleremo con Edo Tami, in collegamento da Shanghai, manager ticinese ai vertici di una multinazionale.   
Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Speziali contro tutti e le prossime elezioni federali

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

CRONACA

Raffaele De Rosa, Gysin contro tutti e Farinelli vs Galeazzi

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025