CRONACA
Il sindaco di Venezia: "700 euro per una camera? Non meriti di laurearti"
Da nord a sud gli studenti protestano per il caro affitti, Brugnaro ha risposto a un ragazzo che "ti fai fregare per un posto letto non dovrai diventare dirigente. vA Milano non devi per forza vivere sotto il Duomo o a Venezia in piazza San Marco

VENEZIA - In Italia gli studenti protestano, piantando tende da Nord a Sud, contro il caro affitti. Si tratta di un problema riconosciuto a livello nazionale, ma c'è anche chi va controcorrente, come il sindaco di Venezia, che ha risposto a un ragazzo che se paga 700 euro per una camera non merita di laurearsi.

Luigi Brugnaro infatti ha raccontato, con dichiarazioni che sono state riprese da tutti i media:  "L'altro giorno viene un ragazzo da me, e mi dice 'io ho trovato un posto letto a 700 euro. Per me son troppi". Gli ho detto 'tu non meriti di diventare laureato, perché se ti fai fregare 700 euro per un posto letto non meriti di diventar classe dirigente'.

Il motivo? "Io andavo anche a lavorare durante l'università. Se vuoi fare la vita studiando e andare a bere lo spritz, dico che se te lo puoi permettere fallo pure. Il modello dei campus americano è bellissimo, in America. Ma il problema è che siamo in Italia, siamo un Paese che vive di lavoro. Io voglio cogliere la parte buona di questa protesta, ma dico ai ragazzi se è proprio questo ciò che volete, o volete l'autonomia. E l'autonomia "è anche basarsi sul proprio lavoro".  

Non nega la problematica, anzi: "Abbiamo proposto gli ostelli, per esempio. Ma questi ragazzi vogliono la soluzione subito". Dopo aver segnalato il disagio, a suo dire devono agire. "A Milano non è che uno deve per forza andare ad abitare sotto il Duomo o a Venezia in piazza San Marco. Un appartamento con un paio di stanze e una cucina, in periferia, si trova anche a 600-800 euro. Se dividiamo quella cifra per quattro non vengono certo fuori 700 euro a testa", sostiene, rincarando la dose.

Brugnaro è stato sommerso di critiche, sia dai sindacati che da alcuni partiti sino alle associazioni studentesche: tutti lo invitano a vergognarsi per aver umiliato gli studenti e lo esortano piuttosto a lavorare per migliorare la situazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Far West a Venezia, in piazza San Marco rissa tra clienti e camerieri

CRONACA

Venezia, con il surf sul Canal Grande: il video è virale. Il sindaco: "Già individuati i due imbecilli"

CRONACA

Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti

CRONACA

Due petizioni per titolare piazza e Polo Sportivo a Marco Borradori

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025