CRONACA
Michele Bertini: “Vi racconto com’è nata l’idea di dotare Lugano di un sistema anti-esondazione”
L’ex vicesindaco, oggi agente generale della Mobiliare: “La natura cooperativa della nostra compagnia facilita la vicinanza al territorio e alle istituzioni locali”

LUGANO - La Città di Lugano ha ricevuto nelle scorse settimane da Mobiliare Svizzera un sistema anti-esondazione mobile del valore di 450mila franchi (LEGGI QUI). L’apparecchiatura servirà ai pompieri come complemento dei mezzi di cui già dispongono per proteggere dalle inondazioni infrastrutture ed edifici a rischio, non solo a Lugano ma in tutta la regione. Il cassone mobile è dotato di 400 metri di dighe, che si possono riempire d’aria o acqua per contenere lago e corsi d’acqua.

“L’iniziativa - spiega Michele Bertini, ex vicesindaco e oggi agente generale della Mobiliare di Lugano - rientra in un progetto nazionale che la nostra compagnia porta avanti da tempo. Nel 2019, per esempio, un analogo sistema è stato consegnato alla Città di Locarno. L’attribuzione di queste strutture mobili avviene sulla base di accurate analisi di rischio effettuate in collaborazione con un istituto dell’Università di Berna che si occupa di prevenzione legata agli eventi naturali estremi. Quindi, le città non vengono scelte a caso: la regione del Luganese risulta nella mappa dei rischi stilata a livello nazionale una di quelle dove avrebbe avuto senso mettere a disposizione questa struttura”.

Però Lugano è il Comune di cui Bertini è stato non solo vicesindaco ma anche responsabile del Dicastero sicurezza. La cerimonia di consegna del sistema anti-esondazione è stata dunque per lui un momento speciale. “Quando ho visto che Lugano figurava nella mappa delle località a rischio, ho deciso di impegnarmi coinvolgendo il Municipio e i pompieri e facendo tutti i necessari passi formali – afferma -. Considerato il costo della struttura, è stata anche necessaria l’approvazione della donazione da parte del Consiglio comunale. È ovvio che mi ha fatto particolarmente piacere poter unire la mia attività professionale attuale con il mio passato impegno politico. È stato un bel momento, dal profilo personale, poter consegnare ai pompieri un sistema altamente performante che potrà essere molto utile in caso di future esondazioni. Starà a loro decidere come, quando e dove usarlo”.

Per le assicurazioni, conclude Michele Bertini, “vale il principio che è meglio prevenire i danni che pagarli, e sappiamo che gli eventi naturali provocano ingenti costi, non solo alle compagnie ma anche ai comuni e ai privati. Mobiliare, essendo una società cooperativa e al cento per cento svizzera, ha una particolare sensibilità per iniziative in favore della comunità, e in questo ambito si inserisce anche il progetto dei sistemi anti-esondazione. La natura cooperativa, infatti, facilita la vicinanza al territorio e alle istituzioni locali”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Mobiliare dona a Lugano un sistema anti-esondazione del valore di mezzo milione

VETRINA

L’impegno della Mobiliare sul territorio. Michele Bertini: “Investiamo in prevenzione e sicurezza”

POLITICA E POTERE

Michele Bertini dopo i tafferugli alla Foce: "L'unica misura incisiva è il coprifuoco alle 22"

LISCIO E MACCHIATO

Il pronostico di Bertini: “Foletti a Lugano ha il vento in poppa”

CRONACA

Lugano, primo colpo di pala per la nuova sede della Divisione spazi urbani

CRONACA

Lugano, torna a rivivere l'Asilo Ciani. Il sindaco Foletti: "Luogo di ricordi e di affetti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025