CRONACA
In Ticino si produrrà più vino Merlot vinificato in bianco
Sono in corso discussioni all'interno dell'Interprofessioni del settore vitivinicolo ticinese: sul tavolo anche la richiesta dei viticoltori di aumentare i prezzi, dato che sono saliti notevolmente i costi di produzione

BELLINZONA - Probabilmente anche le uve ticinesi costeranno di più, perchè per i viticoltori sono aumentati i costi di produzione. Costano di più, infatti, sementi e concimi oltre al carburante e Andrea Conconi, direttore di Ticinowine conferma che c'è l'esigenza da parte di chi produce di alzare i prezzi. 

Il settore, ad ogni modo, sta bene. Da dopo il Covid il vino locale si vende di più e c'è dunque maggior richiesta da parte dei commercianti, con una conseguente diminuzione delle giacenze, altro motivo per cui la categoria vorrebbe alzare i prezzi. Non ci si deve però scordare che il consumatore avrà a disposizione altri vini di fascia e prezzi inferiori e bisogna trovare il giusto compromesso per restare competitivi.

Sono in corso discussioni in corso all’interno dell’Interprofessione del settore vitivinicolo ticinese. Dopo la prossima vendemmia verrà comunicato il prezzo delle uve.

Il mercato e le richieste cambiano e ci sono il bisogno e la volontà di adeguarsi. Ad esempio, verrà aumentata la resa di uva Merlot DOC destinata alla vinificazione in bianco, che passerà da 1 kg al metro quadro a 1,2 kg al metro quadro. La decisione verrà ufficializzata prossimamente dall'Interprofessione del settore, portando sugli scaffali dei negozi un’offerta maggiore di vino Merlot ticinese vinificato in bianco. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

VETRINA

Vino ticinese protagonista al Festival con TicinoWine

IL FEDERALISTA

Elettricità quanto mi costi... Facciamo luce sui prezzi

CRONACA

Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo

CRONACA

È la Bondola ticinese il primo vino svizzero Presidio Slow Food

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025