CRONACA
Da Frassica a Cruciani: ecco i primi nomi di Endorfine 2023
Tra gli ospiti del Festival anche il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia, titolare dell'inchiesta su Matteo Messina Denaro. Aperta le prevendita

LUGANO - “Connessioni” è il titolo della quinta edizione di Endorfine, il Festival internazionale del pensiero in programma a Lugano dal 15 al settembre 2023. Dopo aver riflettuto, nella scorsa edizione, sul “Mondo che verrà”, in un ampio approfondimento a cavallo tra l’’uscita dalla pandemia e l’invasione della Russia in Ucraina, quest’anno il Festival desidera approfondire fatti, storie ed evoluzioni della nostra contemporaneità. Un viaggio fatto di porte che si aprono su scenari che a loro volte spalancano altre porte, il rimbalzo da un link all’altro, i collegamenti tra mondi solo apparentemente distanti. Al centro, come sempre, la riflessione sull’essere umano.

La Direzione e il Comitato di Endorfine sono lieti di comunicare i primi nomi del calendario 2023, con l’apertura della prevendita. Il programma completo sarà svelato all’inizio di settembre, così come il vincitore del Premio Marco Borrradori. Il cartellone è stato costruito con l’obbiettivo di spaziare il più possibile tra le tematiche, cercando di individuare personalità in grado di portare al pubblico “connessioni” suggestive e originali.

I primi nomi del programma 2023

La relazione tra spazi, oggetti e persone, tra idea e materia, rientra perfettamente in questa impostazione e sarà Patricia Urquiola, una della più importanti designer del Mondo, ad accompagnare il pubblico in questo percorso.

Dalle connessioni artistiche a quelle criminali. L’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo 30 anni di latitanza, ha scoperchiato una rete di collegamenti impressionanti. Consapevoli e inconsapevoli. Palesi ed oscure. Connivenze che dal covo di Campobello di Mazzara, si articolano per mezzo Mondo, Ticino compreso. A raccontare questa storia al pubblico luganese sarà il Procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia, titolare dell’inchiesta sull’arresto di Matteo Messina Denaro.

Giuseppe Cruciani sarà invece protagonista di un incontro dedicato al costume. La politica e il sesso, l’alto e il basso, i vizi e il tifo. Il conduttore della Zanzara spazierà a tutto campo, portando sul palco di Endorfine la connessione diretta e senza filtri che ogni giorno sviluppa con il pubblico della trasmissione.

Nel cartellone 2023 spazio anche alla geopolitica. Dalla guerra tra Russia e Ucraina alle rivolte iraniane. Con la giornalista e podcaster Cecilia Sala, faremo un breve giro del Mondo, alla ricerca di quel filo rosso che coniuga gli scenari più distanti, svelando le connessioni tra attori dello scacchiere internazionale.

Infine la comicità con un autore davvero originale, Nino Frassica, capace di creare un genere in grado di abbattere i muri generazionali e di costruire una connessione unica tra la tv degli anni ’80 e i social network. Il racconto di Frassica ci accompagnerà attraverso la sua carriera artistica e il suo ultimo romanzo “Paola”.

Date e orari degli eventi sono disponibili su biglietteria.ch (clicca qui), dove è aperta la prevendita dei biglietti.

Maggiori informazioni sul sito www.endorfine.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La cattura di Messina Denaro con Maurizio De Lucia

CRONACA

Clamoroso: arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro

CRONACA

Arrestata per associazione mafiosa la sorella di Matteo Messina Denaro

CRONACA

Trovato e perquisito nella notte il nascondiglio di Matteo Messina Denaro

CRONACA

Morte Messina Denaro, "mio fratello sciolto nell'acido. A lui auguravo di soffrire ancora"

EVENTI & SPETTACOLI

Endorfine Festival, ecco tutto il programma. Tra gli ospiti, tre stelle internazionali

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025