CRONACA
La cattura di Messina Denaro con Maurizio De Lucia
Il Procuratore capo di Palermo ospite della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino alle 19.30. Ecco gli altri ospiti

MELIDE - È una puntata davvero speciale quella di Detto tra noi che andrà in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Il programma ospiterà infatti una lunga intervista al Procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia, che negli scorsi giorni è stato ospite di Endorfine Festival.

Con il magistrato che ha coordinato le indagini che hanno portato all’arresto del super latitante di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, affronteremo nel dettaglio le fasi della cattura, comprese le zone d’ombra sollevate da taluni, così come alcuni stralci dell’interrogatorio del boss raccolto proprio dal procuratore De Lucia. Nella conversazione condotta da Andrea Leoni insieme al vicedirettore della Regione Andrea Manna, saranno toccati anche i rapporti di Messina Denaro con la Svizzera e il Canton Ticino, e ci chiederemo qual è l’attuale conformazione della mafia siciliana e quali pericoli nasconde.

Nell’ultima parte della trasmissione, invece, spazio alle elezioni federali con due mini “uno contro tutti”. A sfidare le domande a cronometro di quattro giornalisti saranno i candidati al Nazionale Danilo Forini (PS) e Simone Gianini (PLR).

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Frassica a Cruciani: ecco i primi nomi di Endorfine 2023

CRONACA

Clamoroso: arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro

CRONACA

Morte Messina Denaro, "mio fratello sciolto nell'acido. A lui auguravo di soffrire ancora"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Noi, l’Europa e la NATO”

CRONACA

"Messina Denaro è in buona salute e indossava un orologio da 35'000 Euro"

CRONACA

Arrestata per associazione mafiosa la sorella di Matteo Messina Denaro

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025