CRONACA
Arriva l'inverno? Le previsioni di Meteo Svizzera per il weekend
Gli esperti: "Non sarà dunque il passaggio del fronte freddo odierno a portare l'arrivo dell'inverno a Sud delle Alpi"

LOCARNO – Arriva l'inverno? "Le condizioni meteorologiche sull'Europa stanno cambiando. Un fronte freddo transita oggi da ovest a est interessando anche la Svizzera e portando con sé alcune precipitazioni anche a Sud delle Alpi. Il limite delle nevicate è oscillato tra i 600 e i 1000 metri. Alcuni centimetri di neve si sono già accumulati al di sopra di queste quote e in montagna ed entro domani mattina la neve fresca potrà raggiungere i 10-15 cm di spessore", scrive Meteo Svizzera nel suo blog. 

"Nei bassi strati dell'atmosfera questa saccatura sarà accompagnata da un fronte freddo. Dopo il suo passaggio, le correnti sulle Alpi ruoteranno al settore nord, convogliando aria più fredda di origine polare verso il nostro Paese. In una prima fase, durante il fine settimana, quest'aria raggiungerà il Sud delle Alpi sottoforma di corrente favonica. Dopo una giornata di venerdì dove le temperature massime hanno faticato a superare i 5-6 gradi, sabato e domenica i valori massimi potranno toccare i 10-11 gradi. Non sarà dunque il passaggio del fronte freddo odierno a portare l'arrivo dell'inverno al Sud".

"L'origine dell'aria fredda dev'essere ricercata nella presenza per alcuni giorni di una zona di alta pressione sulla Finlandia e sulla Russia nord-occidentale: in quelle regioni, negli ultimi giorni si è accumulata aria molto fredda. Sotto l'inversione, sono state registrate in maniera abbastanza diffusa temperature minime inferiori a -40 gradi".

E ancora: "A partire da oggi una profonda depressione scivolerà lungo il margine meridionale della zona di alta pressione sulla Scandinavia. Nel corso del fine settimana lo stesso sistema di alta pressione continuerà a espandersi verso l'Europa centrale. Esso causerà sulle Alpi correnti dal quadrante nordorientale che convoglieranno quest'aria molto fredda anche verso la Svizzera. Dobbiamo attenderci -30 gradi quindi? Non proprio, muovendosi verso sud la massa d'aria subirà un certo riscaldamento. Il calo delle temperature in Svizzera sarà comunque netto e a nord delle Alpi probabilmente si verificherà una serie di giornate di ghiaccio (temperatura massima giornaliera inferiore agli zero gradi)".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Da oggi torna il caldo tropicale: temperature fino a 35 gradi

CRONACA

Un'altra settimana di passione: è la seconda estate più calda di sempre

CRONACA

Il sole torna nel 2024. Il bilancio di Meteo Svizzera: "2023 secondo anno più caldo di sempre"

CRONACA

Che tempo che fa tra canicola e afa. E a Biasca si sfiorano i 37 gradi

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025