CRONACA
Primo caso di Dengue individuato in Lombardia
Si tratta di un 70enne della provincia di Lodi, attualmente ricoverato a Crema in buone condizioni. Disposte disinfestazioni nei luoghi frequentati dal paziente. I consigli della Regione ai cittadini
Arcdhivio TiPress

LODI - Identificato in Lombardia il primo caso lombardo di febbre Dengue, la malattia portata dalla zanzara Aedes, meglio nota come zanzara tigre. Si tratta di un ultra 70enne della provincia di Lodi, attualmente ricoverato all’Ospedale Maggiore di Crema in buone condizioni.

A renderlo noto la direzione welfare di Regione Lombardia, specificando che sono state disposte azioni di disinfestazione straordinaria nelle vicinanze dei luoghi frequentati dal paziente. Pochi giorni fa un caso sospetto si era verificato a Monza, ora è arrivata la conferma ufficiale per la provincia di Lodi, adiacente al territorio di Crema.

Le stesse Ats (aziende territoriali sanitarie, ndr) stanno predisponendo una nota di allerta destinata ai medici di base e agli ospedali con pronto soccorso delle zone di Lodi e Crema per aiutare a riconoscere i sintomi della Dengue e attivare percorsi diagnostici specifici. Il caso è stato anche segnalato al Ministero della Salute e all'Istituto superiore di sanità.

Le raccomandazioni per i cittadini

La “direzione welfare di Regione Lombardia raccomanda ai cittadini - in particolare le persone anziane o a rischio - di proteggersi dalle punture di zanzare utilizzando repellenti all'aperto e insetticidi e zanzariere negli ambienti chiusi. Per limitare la diffusione delle zanzare i consigli della Regione sono i seguenti:          “È opportuno coprire i contenitori per la raccolta di acqua piovana da irrigazione (secchi, cisterne, annaffiatoi, bacinelle, etc.), pulire tombini e pozzetti almeno due volte all'anno, applicandovi sopra zanzariere a maglia fine per impedire la deposizione delle uova, verificare la pulizia delle grondaie, introdurre prodotti larvicidi nei vasi di fiori evitando di far ristagnare l’acqua nei sottovasi, lavare e pulire regolarmente gli abbeveratoi degli animali”.

Che cos'è la Dengue

Si tratta di una malattia trasmessa dalle zanzare tigre, appunto, endemica delle zone tropicali, causata da un “flavivirus”. I sintomi principali sono febbre elevata, che può durare dai 2 ai 4 giorni, cefalea, eruzione cutanea e forte dolore alle gambe. Si possono presentare tosse e difficoltà respiratorie. I casi di Dengue ogni anno, in tutto il mondo, sono 50-100 milioni, con circa 20mila morti. L’incubazione dura fino a 15 giorni e il virus circola da 2 a 7 giorni nel sangue delle persone infette. I casi lievi guariscono in alcuni giorni, mentre quelli più gravi impiegano alcune settimane e richiedono l’ospedalizzazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Primo caso di variante indiana in Svizzera

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Ticino. Il malato è in isolamento, la nota del DSS

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

CRONACA

Lupi all'attaco nei Grigioni: sbranata una mucca

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025