CRONACA
L'autunno caldo e l'agenda scolastica
Questa sera alle 19.30 su TeleTicino torna Detto tra noi. Ecco ospiti e temi della prima puntata della nuova stagione

MELIDE - Con l’inizio dell’anno scolastico, anche la politica cantonale ha ripreso i lavori a pieno regime. E sul tavolo della Commissione della Gestione del Gran Consiglio c’è l’imbarazzo della scelta in materia di dossier caldi e divisivi.

Del resto lo dicono tutti: sarà un autunno caldo, caldissimo, politicamente parlando. Anche perché sui temi cantonali, s’innesta la campagna elettorale per le elezioni federali. Il che, giocoforza, contribuirà ad alimentare la conflittualità tra i partiti.

Le finanze cantonali domineranno il dibattito dei prossimi mesi, in un gioco ad incastro tra i vari dossier. In attesa che il Consiglio di Stato metta in tavolo il piatto forte, la manovra di risanamento contenuta nel preventivo 2024, è la riforma fiscale a tenere banco, con la sinistra pronta a dare battaglia e i partiti di centrodestra non così concordi sui contenuti della proposta firmata Christian Vitta.

Poi c’è il messaggio sulla cassa pensioni dello Stato. Governo e sindacati hanno trovato un accordo per compensare il taglio delle rendite, ma la Lega non ci sta ed è pronta a rivolgersi al popolo.

Infine, ma non da ultimo, un dossier “spiaggiato” in Gestione da tempo immemore: l’acquisto dello stabile Botta a Lugano, nell’ambito del progetto che prevede la realizzazione di una nuova cittadella della Giustizia.

Nella prima puntata di Detto tra noi, in onda questa sera su TeleTicino, saranno i capigruppo dei partiti di Governo a tracciare le prospettive dell’autunno caldo che ci attende: Boris Bignasca (Lega), Maurizio Agustoni (Il Centro), Ivo Durisch (PS) e Alessandra Gianella (PLR).

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un faccia a faccia sulla polemica che ha tenuto banco nelle ultime settimane: l’agenda scolastica. A confrontarsi saranno il capogruppo UDC Sergio Morisoli e Angelica Lepori del Collettivo “Io l’8 ogni giorno”.

Appuntamento per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

CRONACA

Lo sciopero dei docenti e il duello Ferrara-Aldi

CRONACA

Raffaele De Rosa, Gysin contro tutti e Farinelli vs Galeazzi

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025