CRONACA
Due 23enni mettono a segno una quarantina di furti, per un bottino di 40mila franchi
Hanno agito prevalentemente ai danni di esercizi pubblici del Bellinzonese, rompendo i vetri o compiendo effrazioni mediante attrezzi, causando danni per circa 100mila franchi. Sono stati arrestati il 9 maggio

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti relativi a un'importante serie di furti con scasso (rottura dei vetri e/o effrazione mediante attrezzi) commessa principalmente ai danni di esercizi pubblici del Bellinzonese.

L'indagine aveva preso avvio il 9 maggio scorso quando, in territorio di Bellinzona, erano stati arrestati un 23enne cittadino svizzero e un 23enne cittadino turco, entrambi residenti nella regione. Quella notte a seguito di alcuni furti e tentativi di furto con scasso era stato predisposto un puntuale dispositivo coordinato dalla Polizia cantonale che aveva portato al fermo da parte di agenti della Polizia città di Bellinzona.

I contestuali approfondimenti effettuati nel frattempo hanno permesso di accertare una responsabilità dei 23enni (insieme o singolarmente) in una quarantina di furti con e senza scasso commessi o tentati nel corso di svariati mesi ai danni prevalentemente di esercizi pubblici o all'interno di veicoli. Il totale della refurtiva è stato stimato in oltre 40 mila franchi, mentre i danni denunciati ammontano a circa 100 mila franchi. 

Le ipotesi di reato sono quelle di ripetuto furto con scasso, ripetuto danneggiamento e ripetuta violazione di domicilio. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti nelle auto del Bellinzonese, due uomini in manette

CRONACA

Rapinano un ragazzo al bancomat: baby-gang in manette

CRONACA

Furti di biciclette nel Bellinzonese, chiusa l'inchiesta

CRONACA

Bellinzonese: sgominato traffico di droga

CRONACA

Tre arresti per furto. Si indaga su eventuali furti registrati nel Gambarogno

CRONACA

Ticino: i livelli di criminalità sono tornati ai tempi pre Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025