CRONACA
Indagati dodici giovani per la morte della capra. Due la colpivano, gli altri ridevano
I carabinieri hanno segnalato i ragazzi alle Procure di competenza. Tra di loro ci sono cinque minorenni. Nei video che circolano in rete si vedono nettamente prendere l'animale, che aveva solo pochi mesi, a calci

ANAGNI - Incitavano gli amici a colpire la capretta e ridevano di fronte alla sua sofferenza. Continuano i retroscena da brivido riguardanti l'animale ucciso a calci durante un 18esimo compleanno in un agriturismo.

La madre di uno dei possibili colpevoli ha detto che in realtà non è stato il gruppo di giovani a causare il decesso della capra, ma le immagini sembrerebbero dire il contrario. 

Si vede la bestiola, che aveva solo pochi mesi, cercare una carezza. Riceverà solo cattiveria, dapprima trasportata su una carriola in una scatola e gettata dalla finestra, poi finita a pedate.

I carabinieri indagano e per ora hanno messo sotto inchiesta dodici persone, di cui cinque minorenni. A agire sono stati due diciassettenne, incitati però dagli amici a continuare a far del male al povero animale, con risate e incoraggiamenti. Tutti sono stati segnalati alle procure di competenza. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La madre di uno dei giovani: "Non hanno ucciso a calci la capra"

01 SETTEMBRE 2023
CRONACA

La madre di uno dei giovani: "Non hanno ucciso a calci la capra"

01 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Terribile, capretta uccisa a calci. I carabinieri indagano sul video

31 AGOSTO 2023
CRONACA

Terribile, capretta uccisa a calci. I carabinieri indagano sul video

31 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli animalisti mandano alla gogna gli assassini della capra. Esposti nomi e visi

CRONACA

Milano di sangue. Cinque ragazzi accoltellati nella notte: si tratta di episodi non collegati tra loro

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025