CRONACA
Giornico, camionista polacco ubriaco alle 8 e mezza di mattina!
L'uomo è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebrietà
Archivio TiPress

GIORNICO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima delle 08.30, durante un normale verifica da parte del personale del Centro di controllo veicoli pesanti di Giornico, è stato riscontrato un grave caso di guida in stato di ebrietà. La prova con l'etilometro probatorio a cui è stato sottoposto un 43enne polacco, autista di professione che si trovava alla guida di un veicolo pesante immatricolato in Polonia proveniente dal San Bernardino e diretto a Chiasso, ha infatti dato esito positivo con un'importante alcolemia (risultato: 0,89 mg/l). Oltre all'alcolemia, l'autoarticolato risultava sovraccarico sul trattore a sella e sull'asse di trazione, superando oltretutto la garanzia imposta dal costruttore e quella di sicurezza.

L'uomo è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebrietà. Gli è inoltre stato impedito di proseguire il viaggio, mentre l'autoarticolato (trattore a sella trainante un semirimorchio) è stato successivamente preso in consegna da un altro autista abilitato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

Alla guida di un camion difettoso e oltre i limiti di velocità: denunciato autista a Sant'Antonino

CRONACA

A 182 km/h sull'80, denunciato un motociclista a Biasca

CRONACA

Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada

CRONACA

Cadro, a 104 km/h sul 50: denunciato giovane motociclista

CRONACA

Beccato! Autista ubriaco al volante, ritirata la licenza di condurre

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025