CRONACA
Tragedia di Mestre, i soccorritori: "una strage di giovani"
Il bilancio ufficiale è di 21 morti e 15 feriti, di cui cinque in gravi condizioni. Parlano i soccorritori: "Respiriamo una situazione surreale"

MESTRE – Non si sono fermati un attimo i soccorritori a Mestre. Per tutta la notte hanno lavorato sul luogo dell'incidente, dove ieri sera un pullman con numerose persone a bordo è precipitato da un cavalcavia, finendo sulla strada a fianco della ferrovia e prendendo in seguito fuoco. Il bilancio ufficiale è di 21 vittime e 15 feriti, 5 dei quali in gravi condizioni. Lo ha comunicato poco fa il prefetto di Venezia, Michele Di Bari, dopo aver ricevuto le ultime informazioni dai dirigenti sanitari. 

Tra le prime ipotesi sulle cause che hanno portato alla tragedia c'è forse un malore dell'autista, ritenuto esperto dai suoi colleghi visti i diversi anni di lavoro alle spalle. Nelle prossime ore le autorità -riportano i media italiani- analizzeranno anche le immagini delle telecamere di sicurezza puntate sul cavalcavia, in modo da ottenere maggiori informazioni sulla dinamica dell'incidente. Sull'accaduto la Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo.


"L'impressione visiva, dopo la rimozione delle salme, è che ci troviamo di fronte ad una tragedia di giovani, se non giovanissimi, salvo qualche adulto". A parlare -nel corso della notte, è stato uno dei capi soccorritori che si trovava sul luogo dell'incidente. "Respiriamo una situazione surreale - dice ancora il soccorritore - non ho mai visto tante persone pronte a dare una mano". Sul posto si è recata una sessantina di mezzi dei vigili del fuoco e 20 automezzi. Molti dei pompieri non hanno voluto riposare alla fine del turno e hanno chiesto di continuare a lavorare.
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti

03 OTTOBRE 2023
CRONACA

Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti

03 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Choc a Mestre, un altro bus si schianta: 15 feriti. Appartiene alla stessa società della tragedia

CRONACA

Mottarone, tragedia nella tragedia: malore fatale per un operatore tv

CRONACA

Palleggi sui binari, gruppo di giovani gioca a calcio in stazione incurante del pericolo

CRONACA

L'addio a Riccardo e Tobia, vittime della tragedia di Mestre, che studiavano a Mendrisio

CRONACA

Tragedia di Mestre, il post dell'autista due ore prima del disastro. I colleghi: "Era esperto e amava il suo lavoro"

CRONACA

Terremoto in Nepal: 128 morti e centinaia di feriti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025