CRONACA
Choc a Mestre, un altro bus si schianta: 15 feriti. Appartiene alla stessa società della tragedia
Lievi contusioni per i 14 passeggeri, portati nello stesso ospedale dove si trovano i sopravvissuti della tragedia del cavalcavia della Vempa

MESTRE – Choc a Mestre, dove un nuovo incidente ha coinvolto un bus pochi giorni dopo la tragedia costata la vita a 21 persone. Di nuovo coinvolto un mezzo della società La Linea, la stessa del bus precipitato dal viadotto. Ieri sera, un mezzo elettrico si è schiantato contro un pilastro di un'abitazione.

Il conducente ha accusato un malore perdendo il controllo del bus e ha attraversato la carreggiata andandosi ad appoggiare violentemente contro un palazzo. Il bilancio è di 15 persone ferite. Lievi contusioni per i 14 passeggeri, portati nello stesso ospedale dove si trovano i sopravvissuti della tragedia del cavalcavia della Vempa.

La società è stata sospesa dal servizio in via cautelativa. Il nuovo incidente, a dieci giorni dalla sciagura, ha impressionato gli abitanti di Mestre. Sui social si sono subito rincorsi i messaggi che davano notizia dello schianto in via Carducci, molti increduli del fatto che potesse trattarsi ancora di un mezzo elettrico, ancora una volta della società già coinvolta nella tragica caduta nel vuoto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sciagura a Mestre: bus precipita dal cavalcavia. Almeno 21 morti e 15 feriti

CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

CRONACA

Tragedia di Mestre, i soccorritori: "una strage di giovani"

CRONACA

Tragedia di Mestre, il post dell'autista due ore prima del disastro. I colleghi: "Era esperto e amava il suo lavoro"

CRONACA

Il racconto di una coppia: "Salvi per un ritardo di due minuti. Su quel bus dovevamo esserci anche noi"

CRONACA

Zermatt, tragedia sul Grand Combin: morte due alpiniste, 9 persone in ospedale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025