CRONACA
"I rifugiati ucraini non rientrerebbero in patria. Ma potrebbero lavorare"
Lo ha detto Maya Budkova, direttrice generale dell’associazione Amicizia dei Popoli, che non le manda a dire: "Molti profughi hanno la vita troppo comoda, e aiutandoli in quel modo si commette un'ingiustizia verso la popolazione ticinese"

BERNA - Spesso, i profughi hanno la vita troppo comoda. Sono parole destinate a far rumore quelle pronunciate in una intervista a La Domenica da Maya Budkova, direttrice generale dell’associazione Amicizia dei Popoli, una associazione nata un anno fa per aiutare i profughi ucraini in fuga dalla guerra, in merito ai rifugiati ucraini e allo Stato S.

A suo avviso, dato che la guerra nel suo paese ancora non è finita, sono poche le persone che desiderano rientrare in patria. Che cosa fare, allora, con chi è arrivato dall'Ucraina in fuga dal conflitto e ora si trova in Svizzera con lo statuto particolare che tanto ha fatto discutere`?

Budkova è chiara: farli lavorare. "In Italia i profughi ucraini non ricevono gli aiuti che ricevono invece in Svizzera - chiarisce la direttrice generale dell’associazione - hanno solo delle piccole agevolazioni per il pagamento dell’affitto. Da qui il fatto che quasi tutti lavorano. Anche perché non possono fare altrimenti. Personalmente non ne conosco uno che non abbia un’occupazione".

In Svizzera, invece, è del tutto diverso. E qui arrivano le frasi che probabilmente solleveranno polemiche. "Qui la stragrande maggioranza dei profughi ha la vita molto comoda. Non mi riferisco agli anziani. Gli aiuti nei loro confronti sono giusti. Ma tutti gli altri non pagano l’affitto, non pagano la cassa malati, ricevono 500 franchi a testa e se hanno un bambino beneficiano di altri 300 franchi. Capisco che vadano aiutati, ma forse così facendo si commette un’ingiustizia nei confronti della popolazione ticinese", afferma con decisione, ricalcando di fatto le opinioni di molte forze di destra.

Bisognerebbe quindi incoraggiare chi ormai vive qui da un anno e mezzo, da quando ha lasciato l'Ucraina, a trovare un impiego. Pensa che almeno il 30-35% potrebbe farlo. "La maggioranza non ha nulla da fare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

In Ticino ci sono 1'600 profughi ucraini. Gobbi e De Rosa: "Serve testa oltre al cuore"

31 MARZO 2022
CRONACA

In Ticino ci sono 1'600 profughi ucraini. Gobbi e De Rosa: "Serve testa oltre al cuore"

31 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Gobbi è categorico: "Anche le misure accompagnatorie perderanno efficacia"

27 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Gobbi è categorico: "Anche le misure accompagnatorie perderanno efficacia"

27 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

27 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

27 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Riecco lo 'statuto speciale'. "Il nostro mercato del lavoro sarà sempre più sotto pressione"

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Riecco lo 'statuto speciale'. "Il nostro mercato del lavoro sarà sempre più sotto pressione"

21 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Per la Giornata della Memoria, Brissago “luogo di speranza e rifugio” rievoca gli anni 1943-’45

POLITICA E POTERE

In fuga dall'Ucraina. La Svizzera si aspetta 2'400 profughi

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Profughi ucraini: evitiamo che la solidarietà si trasformi in intolleranza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025