POLITICA E POTERE
Riecco lo 'statuto speciale'. "Il nostro mercato del lavoro sarà sempre più sotto pressione"
Ne ha parlato Maurizio Agustoni del PPD, nella discussione sul Consuntivo 2019. Merlo: "Servirebbe per avere un'economia locale, virtuosa, inclusiva, con posti di lavoro per i ticinesi e salari dignitosi"

LUGANO – A Palazzo dei  Congressi, dove è riunito il Gran Consiglio, si parla del Consuntivo 2019. Ovviamente, le cifre sono state stravolte dalla crisi Covid.mi, è tornato il termine “statuto speciale”, che veniva citato spesso negli anni scorsi.

Oggi lo ha ripreso Maurizio Agustoni del PPD: “Sono sempre stato contrario, lo ritenevo umiliante, però servirebbero misure ad hoc per un mercato del lavoro, quello ticinese, che rischia di esser messo ancora più sotto pressione”, ha affermato.

Se altri deputati non hanno raccolto l’assist, Tamara Merlo di Più Donne se ne è rallegrata: “Mi fa piacere sia stato toccato questo argomento, lo proposero i Verdi ai tempi in cui ne facevo parte. Servirebbe per aiutare i residenti ad avere un posto di lavoro, a salari dignitosi, affinchè l’economia riparta, sia locale, virtuosa e inclusiva”.

AGGIORNAMENTO

"Ero e resto contrario. Non vorrei che se il voto di domenica fosse un plebiscito alla libera circolazione, venga meno la richiesta di protezione per alcuni settori. Se dovesse vincere il no con larghe misure, chiedo al Consiglio Federale di non togliere i meccanismi di protezione dei salari, della concentrazione di lavoro dei residenti", ha precisato Maurizio Agustoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Il saccheggio del mercato del lavoro: siamo al disastro": Sergio Morisoli lancia l'allarme e suona la sveglia

ELEZIONI FEDERALI 2019

Franco Cavalli sugli scudi: "Serve un Ticino a statuto speciale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Cavalli: "La situazione di degrado nel mercato del lavoro non lascia spazio a dubbi. Serve un Ticino a statuto speciale"

ANALISI

Il salario minimo è una misura contro lo schifo, non per risollevare il mercato del lavoro e le buste paghe dei residenti

POLITICA E POTERE

Il PPD chiede che parte dei milioni versati dalla BNS vengano usati per far fronte all'emergenza Coronavirus

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025