CRONACA
In Ticino e in Svizzera aumenta il numero di entrate illegali
In settembre, sono stati registrati 7'120 soggiorni illegali. Un numero superiore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
TIPRESS

BERNA – Aumenta il numero di entrate illegali in Svizzera, specialmente in Ticino. Lo indica oggi l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, secondo cui in settembre sono stati registrati 7'120 soggiorni illegali. Un numero superiore rispetto a quanto registrato nello stesso periodo dell'anno scorso. Molti dei soggiorni illegali riguardano cittadini afghani, molti dei quali fermati in Ticino. 

Il fatto che il Ticino figuri al momento come "porta" d'entrata privilegiata è dovuto principalmente allo spostamento delle rotte migratorie all'interno dei Balcani. Fino all'ottobre 2022, il tragitto verso l'Europa partiva dalla Serbia per poi passare attraverso l'Ungheria e l'Austria. In seguito, la situazione è cambiata: attualmente i rifugiati e i migranti arrivano in Italia e nel nord Europa passando attraverso la Serbia, la Bosnia, la Croazia e la Slovenia. Vista la situazione, la Confederazione ha già rafforzato la protezione dei confini nel Ticino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Entrate irregolari in Svizzera, Gobbi: "Il Ticino fa la sua parte, ma..."

POLITICA E POTERE

La Lega: "In 6 anni le entrate illegali sono aumentate di 10 volte in Ticino!"

SECONDO ME

Migranti, entrate illegali in aumento. Gobbi: "Basta parole, servono fatti. Berna riconosca l'impegno e le sfide del Ticino"

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CRONACA

Scende ancora la disoccupazione in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid e turismo: calo del 39,4% rispetto al primo semestre del 2019

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025