CRONACA
Avrebbe iniziato un lavoro a giorni, ma cade dal balcone. Il dramma di un giovane eritreo
Il ragazzo ha perso la vita precipitando da una quindicina di metri a Lugano. Nell'appartamento dove si era trasferito da poco erano presenti altri giovani che frequentava, sia asilanti che della zona. Sui è trattato i suicidio?

LUGANO - Un giovane eritreo è morto precipitando dal balcone del suo appartamento a Lugano. Se inizialmente si è pensato a un suicidio, sono in corso delle indagini, perchè ci sono diversi elementi che non tornano, come riferisce La Domenica.

Il ragazzo, che secondo alcune fonti è somalo e non eritreo, era in un momento di rinascita, perchè non solo viveva in un appartamento ma nei prossimi giorni avrebbe dovuto iniziare a lavorare. 

Inoltre, non era solo quando è accaduta la tragedia. Nella casa c'erano altri cinque o sei giovani, alcuni richiedenti l'asilo e altri ragazzi della zona. Lui li frequentava, non si sa se fossero amici però di sicuro si conoscevano da qualche tempo. Prima dello schianto a terra, qualcuno è uscito, però sembra che nei locali ci fossero ancora almeno un paio di persone, forse tre.

Elementi, dunque, poco chiari. Ovvero: di solito i gesti estremi si programmano quando si è soli e quando non si vedono prospettive per il futuro, dettagli che parrebbero non esserci stati per il ragazzo. 

Saranno le indagini a chiarire che cosa è veramente accaduto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ragazza incinta cade dal balcone e muore: "Mia sorella non si sarebbe mai buttata da sola"

SALUTE E SANITÀ

Suicidi giovanili, lo psicoterapeuta: "La pandemia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso"

CRONACA

Giallo di Solduno, si esclude l’intervento di terzi

SECONDO ME

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

CRONACA

Ammanettarono un giovane, decreto d'accusa per due agenti della Polizia Comunale di Lugano

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025