CRONACA
Avrebbe iniziato un lavoro a giorni, ma cade dal balcone. Il dramma di un giovane eritreo
Il ragazzo ha perso la vita precipitando da una quindicina di metri a Lugano. Nell'appartamento dove si era trasferito da poco erano presenti altri giovani che frequentava, sia asilanti che della zona. Sui è trattato i suicidio?

LUGANO - Un giovane eritreo è morto precipitando dal balcone del suo appartamento a Lugano. Se inizialmente si è pensato a un suicidio, sono in corso delle indagini, perchè ci sono diversi elementi che non tornano, come riferisce La Domenica.

Il ragazzo, che secondo alcune fonti è somalo e non eritreo, era in un momento di rinascita, perchè non solo viveva in un appartamento ma nei prossimi giorni avrebbe dovuto iniziare a lavorare. 

Inoltre, non era solo quando è accaduta la tragedia. Nella casa c'erano altri cinque o sei giovani, alcuni richiedenti l'asilo e altri ragazzi della zona. Lui li frequentava, non si sa se fossero amici però di sicuro si conoscevano da qualche tempo. Prima dello schianto a terra, qualcuno è uscito, però sembra che nei locali ci fossero ancora almeno un paio di persone, forse tre.

Elementi, dunque, poco chiari. Ovvero: di solito i gesti estremi si programmano quando si è soli e quando non si vedono prospettive per il futuro, dettagli che parrebbero non esserci stati per il ragazzo. 

Saranno le indagini a chiarire che cosa è veramente accaduto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ragazza incinta cade dal balcone e muore: "Mia sorella non si sarebbe mai buttata da sola"

SALUTE E SANITÀ

Suicidi giovanili, lo psicoterapeuta: "La pandemia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso"

CRONACA

Giallo di Solduno, si esclude l’intervento di terzi

SECONDO ME

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

CRONACA

Ammanettarono un giovane, decreto d'accusa per due agenti della Polizia Comunale di Lugano

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025