CRONACA
Spesa oltre confine, in consultazione la riduzione del limite di franchigia
Il Consiglio Federale intende abbassare il limite di esenzione dall'IVA per le merci comprate oltre confine. La consultazione si concluderà il 15 marzo
TIPRESS

BERNA – Il Consiglio federale vuole ridurre il turismo degli acquisti, rendendo meno conveniente fare la spesa all'estero. Intende quindi abbassare dagli attuali 300 a 150 franchi il limite di esenzione dall'imposta sul valore aggiunto (IVA) per le merci comprate oltre confine. Il progetto, già anticipato dalla stampa nelle scorse settimane, è stato annunciato oggi dal Dipartimento federale delle finanze (DFF). È stata avviata una procedura di consultazione in merito, che si concluderà il 15 marzo 2024.
 

Nel dettaglio

La mozione della CdF-N 19.3975 richiede l’elaborazione di un progetto di legge che migliori l’equità fiscale nel traffico turistico. Ciò segnatamente mediante la riduzione del limite di franchigia secondo il valore e/o l’adeguamento di tale limite alla soglia minima per l’esenzione del Paese di provenienza.

Il Consiglio federale aveva proposto di respingere la mozione, sostenendo che un limite di franchigia secondo il valore più basso avrebbe comportato un aumento notevole degli sdoganamenti di poco valore nel traffico turistico e, di conseguenza, un onere sproporzionato per l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) nonché per i cittadini.

In attuazione della mozione, il DFF propone di ridurre il limite di franchigia secondo il valore da 300 a 150 franchi per persona. Esso ritiene che un limite di franchigia secondo il valore ancora più basso o l’adeguamento di tale limite alla soglia minima per l’esenzione del Paese di provenienza aumenterebbe in modo sproporzionato l’onere per lo sdoganamento e il controllo sia per l’UDSC sia per i viaggiatori. Più il limite di franchigia secondo il valore è basso, maggiore è il numero di sdoganamenti. La riduzione del limite di franchigia secondo il valore proposta permette di dare seguito anche alle richieste delle due iniziative cantonali 18.300 e 18.316.

Per l’attuazione del limite di franchigia secondo il valore ridotto è necessario un adeguamento dell’ordinanza del DFF del 2 aprile 2014 concernente l’importazione esente dall’imposta di beni in piccole quantità, di valore minimo o il cui ammontare d’imposta è irrilevante (RS 641.204). Considerata la portata di un simile adeguamento, si rende necessaria una procedura di consultazione. L’entrata in vigore della modifica dell’ordinanza è prevista per il 1° gennaio 2025.

La riduzione del limite di franchigia secondo il valore deve essere accompagnata da misure di incentivazione, così che gli sdoganamenti vengano effettuati in futuro principalmente in modo digitale. A tal fine è necessario in particolare adeguare l’apposita app QuickZoll. Lo sdoganamento tramite app a un’aliquota ridotta è previsto presumibilmente solamente a partire dal 1° gennaio 2027.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati: "Decisione sconcertante"

POLITICA E POTERE

La Federcommercio pettina il Consiglio di Stato: "Promuove gli acquisti oltre confine"

CRONACA

Acquisti all'estero, franchigia più bassa "per migliorare l'equità fiscale"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025