CRONACA
Occupazione finita: la polizia sgombera gli autogestiti
Le forze dell'ordine sono intervenute in mattinata in seguito alla denuncia dei proprietari
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO – È durata poche ore l’occupazione del Capo San Martino da parte degli autogestiti del Molino (leggi qui). La Polizia cantonale è intervenuta poco prima delle 10, con il supporto di agenti della Polizia città di Lugano. Nell’edificio occupato nel corso della notte scorsa, fanno sapere gli inquirenti, sono stati riscontrati ingenti danni. L'intervento è stato effettuato in virtù della denuncia sporta dai proprietari per violazione di domicilio e danneggiamento. Sono state identificate una trentina di persone la cui posizione è al vaglio.

La responsabile del Dicastero Sicurezza di Lugano, Karin Valenzano Rossi, ha detto alla Regione che lo sgombero è avvenuto senza incontrare resistenze. “Bisogna dire – ha aggiunto - che le occupazioni di quest'anno sono paradossalmente più rispettose rispetto a quelle degli anni precedenti. Dal canto nostro stiamo ancora cercando delle soluzioni, ma loro naturalmente hanno delle esigenze e non possono aspettare i tempi lunghi della politica. Le soluzioni non sono facili da trovare, perché mettere a disposizione degli spazi a Lugano è comunque un'impresa difficile”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"L'occupazione delle ex elementari di Viganello finisce questa sera"

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

CRONACA

Gli autogestiti occupano l'ex Vanoni, Borradori: "La civiltà qui non sta di casa". Il PS: "Clima surreale"

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

POLITICA E POTERE

Blitz di Natale: i Molinari occupano il Capo. Bühler: "Una follia!"

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025