CRONACA
Beccato un "furbetto" del TelePass di Lugano. Non aveva pagato 2000 euro di caselli
L'uomo alla guida della sua BMW per tre mesi è riuscito a eludere il pagamento del pedaggio, accodandosi a delle auto che invece possedevano il sistema di riscossione automatica delle autostrade

COMO - Ogni tanto sbuca qualche "furbetto" che cerca di ingannare il TelePass, passando ai caselli dalle corsie di chi possiede il sistema di riscossione automatica delle autostrade. Generalmente il metodo più usato è quello di accodarsi a chi in effetti lo possiede e passare dietro di lui, prima che si chiuda la barriera mobile. In molti lo fanno più e più volte, anche se poi, dopo tanti passaggi, spesso si viene beccati.

È quello che è successo a un professionista di Lugano che, come racconta La Provincia di Como, a bordo della sua BMW di grossa cilindrata ha eluso i pedaggii per circa tre mesi, da luglio a settembre, con passaggi senza pagare un centesimo per 92 giorni consecutivi. 

Alla fine, la polizia stradale gli ha sequestrato l'auto, una mossa che viene impiegata dalle autorità per far sì che gli inadempienti paghino. Fino a qualche tempo fa, i furbetti dei caselli venivano denunciato per insolvenza fraudolenta, ora per truffa. 

L'uomo aveva sottratto ad Autostrade per l'Italia circa 2000 euro, che ha poi saldato per vedersi restituire la sua BMW. La querela è stata così ritirata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un aperitivo... salato. "A Como per uno spritz 15 euro, a Lugano 12 franchi e..."

CRONACA

Come ti frego il casello... Beccati a usare soldi "sporchi"

CRONACA

Un apero a Como da 80mila euro! "Ci hanno rubato pc e oggetti affettivi, aiutateci"

CRONACA

A9, gli autotrasportatori: "Ci dicano perchè i lavori dureranno tre mesi in più"

CRONACA

La Pretura dà ragione al Comune di Como: non deve soldi alla luganese LP Credit

CRONACA

Il disoccupato sul treno Lugano-Milano con il Rolex da 310'000 euro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025