CRONACA
La Pretura dà ragione al Comune di Como: non deve soldi alla luganese LP Credit
La società di recupero crediti con sede a Lugano sosteneva di avere un credito di 55mila euro per aver collaborato a riscuotere le multe comminate dalla città lariane ai ticinesi. Intanto Rapinese: "Nessun accanimento con gli svizzeri"
CRONACA

Società luganese di recupero crediti cita in Pretura il Comune di Como: “Ci deve 55mila franchi per le multe dei ticinesi”

09 APRILE 2024
CRONACA

Società luganese di recupero crediti cita in Pretura il Comune di Como: “Ci deve 55mila franchi per le multe dei ticinesi”

09 APRILE 2024

COMO - Qualche mese fa era scoppiata una vera e propria querelle tra i ticinesi e Como, con i primi che accusavano la città lariana di una sorta di accanimento contro di loro. Erano diversi infatti gli episodi in cui un domiciliato in Ticino, in caso di infrazione punibile con una multa, venisse obbligato a pagare al momento, anche attraversando il confine per prelevare, pena il sequestro del veicolo. Alcuni mesi dopo, il sindaco comasco Rapinese resta della sua opinione: "Nessun tipo di accanimento contro gli svizzeri", ha detto al CdT e a Espansione Tv.

"Io voglio che tutti paghino le multe e chiedo che in tutti i casi siano fatte rispettare le norme e le leggi, a prescindere dal Paese di provenienza di chi non ha rispettato le regole", ha detto.

Le sue dichiarazioni sono avvenute a margine del commento alla risoluzione di un altro contenzioso che vedeva coinvolto il Comune a causa delle multe agli stranieri (non solo ai ticinesi, dunque). Infatti, spesso Como ha difficoltà a riscuoterle e si è perciò affidato a una società di recupero crediti, la Nivi Credit, nota per essere responsabile del recupero dei pedaggi scoperti di Autostrade per l’Italia e Pedemontana Lombarda, per poterle incassare.

Nivi in alcuni casi si è avvalsa della collaborazione di aziende locali, nel caso del Ticino della luganese LP Credit. Quest'ultima ha citato in giudizio il Comune comasco sostenendo di avere dei mancati pagamenti per 55mila euro per il compito svolto. Ma il pretore aggiunto della Sezione 2, Daniela Galfetti, ha dato ragione a Como: i soldi non le spettavano. Inoltre, ha sottolineato Rapinese in fase di commento, non esisteva nemmeno un rapporto diretto tra il suo comune e LP Credit, che era stata coinvolta da Nivi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LISCIO E MACCHIATO

Ticinesi a Como, tolleranza zero. Sciopero sabotato? E Tettamanti su Svizzera-UE: calma e gesso

23 FEBBRAIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Ticinesi a Como, tolleranza zero. Sciopero sabotato? E Tettamanti su Svizzera-UE: calma e gesso

23 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Come ti frego il casello... Beccati a usare soldi "sporchi"

CRONACA

Un aperitivo... salato. "A Como per uno spritz 15 euro, a Lugano 12 franchi e..."

CRONACA

Como, ecco il carro attrezzi anti ticinesi. Il sindaco Rapinese: "Ogni promessa è debito"

POLITICA E POTERE

Fratelli d'Italia contro Rapinese: "Centinaia di comaschi esasperati, fermiamolo"

CRONACA

Il comune più povero d'Italia? Non è al sud ma in provincia di Como

CRONACA

“Natale dei Laghi”, la provocazione di Rapinese: “Como ha il lago. Lecco, Varese e Cernobbio no”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025