CRONACA
Come ti frego il casello... Beccati a usare soldi "sporchi"
Un uomo e una donna, impiegati in una società di vigilanza di Como, hanno sottratto circa 10mila euro destinati al macero e li hanno usati, tra l'altro, per pagare una trentina di passaggi alle casse automatiche del casello autostradale

COMO - Si potrebbe dire che i modi per cercare di truffare le casse automatiche dei caselli autostradali sono vari, a partire da chi cerca di passare senza TelePass, fino a numerosi casi che coinvolgono anche svizzeri. Ora La Provincia di Como racconta di un'altra, singolare truffa: due persone hanno usato per pagarsi il passaggio dei soldi... sporchi.

I due, un 46enne e la sua compagna 42enne, lui responsabile dell'ufficio caveau di una società di vigilanza di Como, lei impiegata della stessa ditta. A quanto pare, tenevano per sé alcune banconote destinate al macero e le utilizzavano per i caselli.

A accorgersi che c'era qualcosa di anomalo è stato un dirigente di Autostrade per l'Italia, che ha notato che nelle casse vi erano una serie di banconote, quasi sempre da 50 euro, macchiate dell'inchiostro verde usato per renderle inutilizzabili in caso di furto da portavalori o addirittura tagliate e ricomposte.

Grazie alle videocamere di videosorveglianza si è risaliti ai due, che avrebbero sottratto dal caveau circa 10mila euro destinati alla distruzione e che invece hanno utilizzato. I passaggi illegali al casello sono stati una trentina, ma non si sa per cosa altro abbiano utilizzato i soldi.

Oltre ad essere stati colti sul fatto a truffare le casse automatiche, sono accusati di peculato in concorso, in quanto incaricati di pubblico servizio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Beccato un "furbetto" del TelePass di Lugano. Non aveva pagato 2000 euro di caselli

CRONACA

La Pretura dà ragione al Comune di Como: non deve soldi alla luganese LP Credit

CRONACA

Pioggia di critiche per l'appello dell'influencer: "Chi mi paga la vacanza? Far pagare le donne è un insulto"

CRONACA

Tax free a 70 euro a Varese e Como si vedono già i risultati

CRONACA

Un apero a Como da 80mila euro! "Ci hanno rubato pc e oggetti affettivi, aiutateci"

CRONACA

Follia a Como: 1'600 euro per una gita in barca da Cernobbio all'Isola comacina!

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025