CRONACA
Notte di sangue a Varese, 26enne ucciso a coltellate in casa
Non è da escludere l'ipotesi di un omicidio passionale. Gli inquirenti potrebbero essere già vicini alla chiusura del caso

VARESE – Notte di sangue e violenza a Fagnano Olona (Varese), dove nella serata di ieri è stato ucciso a coltellate all'interno della propria abitazione un 26enne del posto. La vicenda ha ancora molti punti interrogativi da chiarire, ma per la Procura di Busto Arsizio si tratta senza dubbio di omicidio.

Il corpo del giovane è stato infatti trovato senza vita e con diverse ferite da arma da taglio. Secondo i media italiani, non è da escludere l'ipotesi di un omicidio passionale. Gli inquirenti potrebbero essere già vicini alla chiusura del caso. Il 26enne, incensurato, si era da poco trasferito nella nuova abitazione.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ucciso a coltellate il sindaco di Lauterbrunnen. La moglie: "Sono stata io"

CRONACA

Terrore in un liceo in Francia: docente ucciso a coltellate al grido "Allah Akhbar"

CRONACA

Follia in provincia di Varese: padre uccide il figlio di sette anni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025