CRONACA
Camionista polacco alla guida ubriaco: denunciato
L’uomo aveva un tasso di alcolemia pari a 0,53 mg/l. Gli è stato vietato di circolare in Svizzera  
TiPress/Francesca Agosta

GIORNICO - Un autista di TIR polacco è finito nei guai ieri, 31 gennaio, per essere stato trovato, durante un controllo, con un tasso di alcolemia pari a 0,53 mg/l. Lo comunica la Polizia cantonale, specificando che l’uomo, 48 anni, era alla guida di un camion immatricolato in Germania proveniente dall’Italia e diretto a nord. Sottposto all'esame con etilometro probatorio presso il Centro di controllo veicoli pesanti di Giornico, l’autista è stato denunciato al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge Federale sulla circolazione stradale e guida in stato di ebbrietà. Inoltre, gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera. Il mezzo pesante è stato preso in consegna da un altro autista.

La Polizia cantonale ricorda che il consumo di alcool alla guida è tra le cause maggiori d'incidenti, con esiti anche gravi o letali. La soluzione per evitare di cagionare danni a sé stessi e agli altri utenti della strada rimane sempre la stessa "Chi guida non beve".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giornico, camionista alla guida ubriaco: denunciato

CRONACA

Beccato! Autista ubriaco al volante, ritirata la licenza di condurre

CRONACA

Giornico, camionista polacco ubriaco alle 8 e mezza di mattina!

CRONACA

A 107 km/h in cantonale, pirata della strada denunciato a Magadino

CRONACA

A 145 km/h sul limite di 80, denunciato un 28enne a Bioggio

CRONACA

Per le strade di Capolago a velocità folle, denunciato un 36enne

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025