CRONACA
Tax free a 70 euro a Varese e Como si vedono già i risultati
Dal 1o febbraio si può recuperare l'IVA già su una spesa di 70 euro. Se per il Ticino è un problema, per le zone di confine, sino a Malpensa, oltre confine è diverso. "Ottimo anche per i mercati"

COMO/VARESE - Da pochi giorni è possibile recuperare l'IVA sugli acquisti in Italia già a partire da una spesa di 70 euro e non più da 154, e gli effetti si stanno già vedendo. Se in Ticino si temeva la misura, vista come un altro incentivo alla spesa oltreconfine, a Varese e Como hanno sin da subito gioito. In realtà, secondo Stefano Rizzi, amministratore delegato di Global Blue Italia, la decisione del Governo Italiano era rivolta ai turisti e non agli svizzeri, ma è indubbio che, soprattutto per la zona di confine, la situazione fosse favorevole.

E dopo un paio di settimane, le aspettative sembrano confermate, stando a alcune persone sentite da tio.

"Stiamo già notando un incremento di acquirenti svizzeri nelle nostre città", ha detto il presidente provinciale di Uniascom Varese, Rudy Collini, secondo cui i risultati positivi non si limitano alla sola Varese ma si estendono anche nella zona che va verso la Malpensa.

Dello stesso tenore sono le dichiarazioni di Claudio Casartelli della Confesercenti di Como, che sottolinea i benefici per chi espone nei mercati tanto apprezzati a Como e frequentati dai ticinesi.

Non si hanno ancora reazioni, invece, da parte ticinese.
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sanitari in fuga dall'Italia, "basta regalare professionisti alla Svizzera"

CRONACA

Mady Gio, star di OnlyFans e globalista in Ticino, denunciata per evasione fiscale

CRONACA

Il comune più povero d'Italia? Non è al sud ma in provincia di Como

CRONACA

Un apero a Como da 80mila euro! "Ci hanno rubato pc e oggetti affettivi, aiutateci"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025