CRONACA
Scene da film in dogana. Forza un posto di blocco e scappa in Italia: nel veicolo armi rubate
Il SUV rubato, le armi anche. Così come cellulari, tablet e vestiti. In manette uno straniero con precedenti già espulso dall'Italia
TIPRESS

CHIASSO – Scene da film alla dogana di Chiasso-Brogeda, dove un SUV con targhe svizzere ha forzato un posto di blocco dandosi alla fuga verso l’Italia. Immediato l’allarme lanciato dai finanzieri. Sono stati i Carabinieri di Cantù a rintracciare una Mercedes Glc 200, risultata rubata a un cittadino svizzero.

L’inseguimento è avvenuto ieri e la Mercedes è stata fermata nel pomeriggio a Turate. All’interno del veicolo sono state rinvenute diverse armi e tre caricatori per un fucile automatico. Anche le armi sono risultati sottratte a un cittadino svizzero appassionato di tiro sportivo.

Ma non solo. All’interno del veicolo – riporta l’agenzia ATS – anche computer, tablet, cellulari, superalcolici, vari capi d’abbigliamento, dei gioielli, un trapano, un cacciavite e un tirapugni. Il protagonista ha consegnato alle forze dell’ordine una patente e un documento greco risultato falso. A seguito degli accertamenti, si è scoperto che l’uomo “vanta” numerosi precedenti in Italia, da cui era già stato espulso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano

CRONACA

Ticinese parcheggia sulle strisce, aggredisce l’ausiliario e scappa: fermato alla dogana

CRONACA

Torna dalle vacanze con oltre 300 chili di salumeria non dichiarati nel baule, fermato a Chiasso

CRONACA

Chiasso, fermato in dogana con circa duecento stecche di sigarette non dichiarate

CRONACA

Da Amsterdam all'Italia con l'eroina, il viaggio si ferma a Chiasso

CRONACA

In dogana con 15 chili di cocaina nascosti nell'auto, in manette un 63enne

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025