CRONACA
In dogana con 10 milioni di dollari in assegni. Denunciato pensionato italiano
L’uomo, con precedenti, è stato fermato a Ponte Chiasso mentre entrava in Italia con la sua piccola monovolume. Al suo interno nascondeva venti blocchetti da cinquanta Traveller’s Cheque, del valore di 10mila dollari americani ciascuno
Guardia di Finanza

PONTE CHIASSO - Un pensionato italiano di 64 anni è stato sorpreso in dogana a Ponte Chiasso mentre cercava di entrare in Italia con 10 milioni di dollari in assegni nascosti nella sua auto. L’uomo, al volante di una piccola monovolume, alla domanda di rito se avesse qualcosa da dichiarare ha risposto negativamente; tuttavia è stato fermato per un controllo, sia sulla sua persona e i suoi effetti personali che sul veicolo. Durante la perquisizione sono stati rinvenuti venti blocchetti di cinquanta assegni tipo Traveller’s Cheque del valore nominale di 10mila dollari americani ciascuno, occultati in parte sotto il sedile dell’auto, in parte nel bagagliaio e altri ancora in una busta separata.

Considerata la consistenza dell’importo trasportato - 10 milioni di dollari complessivi - la modalità di occultamento e l’inattendibilità delle informazioni fornite, i titoli rinvenuti sono stati sequestrati in toto, mentre l’uomo - rivelatosi con precedenti - è stato denunciato per sospetta ricettazione.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ponte Chiasso, prete ticinese ubriaco sperona un'auto, fugge e poi insulta gli agenti

CRONACA

Ponte Chiasso, rissa con coltellata a pochi passi dalla dogana

CRONACA

Beccato in dogana con una cintura di banconote e altri soldi nascosti nel caffé

CRONACA

Il disoccupato sul treno Lugano-Milano con il Rolex da 310'000 euro

CRONACA

Ponte Cremenaga, fermato in dogana con una grande collezione di francobolli non dichiarata

CRONACA

Il sacerdote fermato ubriaco a Ponte Chiasso è lo stesso dei palpeggiamenti in discoteca

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025