CRONACA
Pasqua, quali saranno i giorni più caldi sulle strade?
Secondo USTRA, sono da prevedere code già da mercoledì, mentre il controesodo si terrà tra la giornata di Pasqua e il lunedì successivo. Chiede di non intasare le località adiacenti ma di rimanere in autotostrada anche in caso di ingorgo

BERNA - In concomitanza con le festività pasquali, a partire da mercoledì 27 marzo 2024 sono previste lunghe code e notevoli disagi alla viabilità nelle giornate di esodo vacanziero, con ingorghi e rallentamenti in particolare sugli assi nord-sud della A2 San Gottardo e della A13 San Bernardino. È atteso traffico intenso anche sui tratti di raccordo alle regioni escursionistiche nonché sulle autostrade nell'Altopiano, comunica USTRA.

Solitamente le partenze per Pasqua iniziano già nel primo pomeriggio del mercoledì santo; si prevedono infatti rallentamenti e tempi di attesa che si protrarranno anche giovedì e venerdì, soprattutto al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo e a seconda delle condizioni di innevamento sui tratti di raccordo verso le località sciistiche.

Il controesodo in direzione nord è atteso a partire dal tardo pomeriggio di domenica, con il protrarsi della situazione di traffico intenso anche il lunedì dell'Angelo.

L'Ufficio Federale delle Strade fa notare come code e rallentamenti sulle arterie principali spesso favoriscono un riversamento indesiderato del traffico verso le località adiacenti, causando disagi ai residenti e portando al collasso i trasporti regionali, con maggiori rischi di incidenti e difficoltà per gli spostamenti privati e professionali, la circolazione dei mezzi pubblici (autobus, autopostali) e la mobilità ciclopedonale sulle reti cantonali e comunali. Per questo motivo è importante proseguire il viaggio in autostrada anche in situazioni di ingorgo, se non altro per una questione di riguardo nei confronti della popolazione locale.

Durante le festività l'Ufficio federale delle strade sarà in stretto contatto con le autorità dei Cantoni particolarmente interessati (polizie cantonali).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pasqua, via alle code! Il TCS: "Ecco quando partire per avere meno colonne"

CRONACA

Estate rovente sulle strade. I consigli del TCS

CRONACA

A13, forse la riapertura parziale si anticipa al 5 luglio

CRONACA

Esodo pasquale e code in autostrada: ecco cosa aspettarsi

CRONACA

Mesolcina, iniziati i lavori di riparazione dell’A13

CRONACA

Code in autostrada, perdita di tempo e soldi

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025