CRONACA
Società luganese di recupero crediti cita in Pretura il Comune di Como: “Ci deve 55mila franchi per le multe dei ticinesi”
Una vicenda intricata a cavallo del confine riporta alla ribalta la questione delle sanzioni agli automobilisti svizzeri  

COMO - L’annosa “guerra delle multe” tra il Comune di Como e il Ticino approda in Tribunale. Se è noto che il recupero delle sanzioni comminate agli automobilisti stranieri - svizzeri e ticinesi in particolare, data l’immediata vicinanza - è un grattacapo per l’amministrazione comunale lariana - una recente e alquanto intricata vicenda giudiziaria ha riportato, una volta di più, il tema alla ribalta. 

Dal portale Comozero si apprende infatti che il Comune di Como, lo scorso 27 marzo, è stato citato in giudizio dalla luganese LP Credit Sagl, per il presunto mancato pagamento, a partire dal 17 ottobre 2023, della somma di 55.000 franchi (più interessi del 5%) che spetterebbe alla società ticinese per il lavoro di recupero crediti svolto per conto della sua corrispettiva italiana, la quotatissima Nivi. Ma andiamo con ordine. 

L’amministrazione comunale di Como, per riscuotere le multe non pagate dagli svizzeri tra il 2018 e il 2019, ha originariamente incaricato la società Nivi, la quale ha a sua volta affidato l’incarico alla Lp Credit Sagl di Lugano, patrocinata dall’avvocato italiano Pasqualino Catale - peraltro amministratore della stessa LP Credit - e che ora reclama la propria remunerazione per la collaborazione svolta. La Nivi ha quindi messo a disposizione del Comune di Como l'avvocato Fulvio Pezzati, ex deputato Ppd in granconsiglio e specialista in materia, affinché rappresenti e difenda gli interessi dell’amministrazione comunale nella controversia.

In questa vicenda dai molteplici aspetti poco chiari, spetterà ora alla giustizia svizzera stabilire se la famigerata somma di 55mila franchi reclamata a danno del comune di Como sia dovuta oppure no.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Pretura dà ragione al Comune di Como: non deve soldi alla luganese LP Credit

POLITICA E POTERE

PSE, parlano HRS e Foletti. "I lavori a Cornaredo non sono compromessi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025