CRONACA
Pazzesco: torna negli USA dopo una vacanza in Svizzera e si trova una bolletta telefonica da 143mila dollari
Rene Remund abita in Florida ma ha origini elvetiche. Durante il soggiorno nel nostro Paese ha scattato foto e girato video che ha inviato agli amici e...

Rene Remund abita in Florida ma è originario della Svizzera. E recentemente è venuto nel nostro paese con la moglie Linda per trascorrere alcuni giorni di vacanza nella terra dei suoi avi. Ha scattato foto e girato video che giorno dopo giorno mandava agli amici e ai parenti americani. Ma quando è tornato a casa, dopo alcune settimane, ha ricevuto una bolletta stratosferica dalla sua compagnia telefonica, la T-Mobile. Come riferisce il New York Post, Rene Remund si è visto addebitare una somma da capogiro: 143mila dollari.

Ha raccontato che inizialmente ha pensato si trattasse di 143 dollari, un importo plausibile, anche se l'operatore della compagnia telefonica prima del viaggio gli aveva assicurato che sarebbe stato coperto nel caso di roaming anche in Svizzera. Ma quando ha chiamato il servizio clienti della T-Mobile, gli è stato confermato che non c'era nessun errore: avrebbe dovuto pagare 143mila dollari, cioè circa 130mila franchi in quando aveva utilizzato quasi 10 giga byte in roaming per inviare foto e video.

Remund si è rivolto a un avvocato che è riuscito a convincere la compagnia ad annullare la maxi bolletta. La stessa compagnia ha ammesso che il suo piano telefonico era molto vecchio e che non prevedeva la copertura dei costi di roaming in Svizzera, e alla fine ha deciso di annullare la bolletta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A 22 viene in Svizzera e misura gli sfizi in giorni di lavoro

CRONACA

Il calabrone asiatico si sta diffondendo in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025