CRONACA
Svizzeri sempre più indebitati verso le casse malati: Ticino sul podio dei Cantoni più in difficoltà
Secondo quanto riportato dal Tages Anzeiger, il Ticino è il secondo Cantone svizzero fra quelli messi peggio
TIPRESS

BERNA – I debiti degli svizzeri verso le casse malati hanno raggiunto un livello record: mai fino ad ora negli uffici di consulenza erano stati osservati arretrati così elevati nei confronti degli assicuratori. Lo scrive oggi il Tages-Anzeiger (TA), che mette a disposizione per la prima volta anche dati cantonali: il Ticino appare come il secondo cantone svizzero fra quelli messi peggio. Il quotidiano si basa sulle informazioni di Schuldenberatung Schweiz, l'organizzazione federativa di 43 istituzioni elvetiche che offrono servizi di consulenza e assistenza a persone che si trovano in difficoltà finanziarie. Vengono aiutate ogni anno circa 5.000-6.000 persone. I dati non sono rappresentativi della popolazione elvetica nel suo complesso, ma secondo TA sono unici per il loro livello di dettaglio.

Nel 2023 il 60% di coloro che hanno richiesto una consulenza avevano debiti con le casse malati, una quota seconda solo a quella dei mancati pagamenti al fisco (73%). Il volume dei debiti nei confronti delle casse malati ammontava a 44 milioni di franchi, valore record. Si aggiungono inoltre altri 5 milioni per spese sanitarie, che includono franchigie, partecipazioni alle spese e fatture dentistiche.Secondo Pascal Pfister, direttore di Schuldenberatung Schweiz, il motivo per cui i debiti nei confronti delle casse malati sono così diffusi ha a che fare semplicemente con il loro grande importo.

Le fatture più piccole vengono ancora pagate, ma spesso i soldi non sono più sufficienti per l'assicurazione sanitaria. Inoltre, a differenza dell'affitto, non ci sono quasi mai conseguenze dirette del mancato pagamento: se non si onora la pigione si perde invece il tetto sopra la testa, ricorda l'esperto al quotidiano. In media in Svizzera le persone in questione hanno arretrati per 13.000 franchi. Il dato sale però a 17.300 franchi a Basilea Città, che guida la classifica dei cantoni più in difficoltà davanti al Ticino (16.000), a Soletta (15.200), a Basilea Campagna (14.800) e ai Grigioni (14.300).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

IL FEDERALISTA

Cosa votare sulle casse malati? L'uovo di Bruno Cereghetti

LISCIO E MACCHIATO

Tettamanti vs Cassis, la fuga in avanti di Gobbi sulla polizia e il canone a 300 franchi

SALUTE E SANITÀ

Casse malati, nuova stangata in arrivo con aumenti fino al 10%. Ecco i motivi

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025