CRONACA
Vallemaggia, Gobbi: "Profonda commozione e solidarietà"
Il direttore del DI: "Gli enti di primo intervento già impegnati e operativi a mettere in salvo le vite"

MAGGIA - "Profonda commozione e solidarietà". Con queste parole, pubblicate sui social network, Norman Gobbi ha commentato il disastro provocato la scorsa notte dal maltempo in Vallemaggia. Il pensiero di tutti è rivolto ai dispersi segnalati dalla polizia in zona Fontana, a causa della caduta di una grossa frana.

Gravissimi anche i danni materiali, che hanno isolato l'Alta Valle. La strada cantonale è infatti interrotta dal ponte di Visletto, travolto dalle acque. Le valli Bavona, Lavizzara e di Campo non sono quindi raggiungibili via terra. Sono inoltre stati evacuati i campeggi presenti lungo il fiume Maggia. Nella zona maggiormente colpita le comunicazioni e l'elettricità sono interrotte.

 "Il maltempo di stanotte - ha scritto il direttore del DI in un breve post - ha colpito duramente l’Alto Ticino e in particolare l'Alta Vallemaggia. Con profonda solidarietà e commozione, esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro sostegno agli amici valmaggesi in questo momento difficile. Gli enti di primo intervento già impegnati e operativi a mettere in salvo le vite, e in cerca di soluzioni tecniche per ristabilire i collegamenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

CRONACA

Vallemaggia, il bilancio si aggrava: c'è un'altra vittima

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Vallemaggia, De Rosa: "Disastro figlio di un clima impazzito che noi abbiamo stuzzicato nella sua tana"

CRONACA

Vallemaggia, revocate le restrizioni stradali in Lavizzara

POLITICA E POTERE

Dopo la catastrofe in Vallemaggia i Verdi chiedono un fondo contro le calamità climatiche

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025