CRONACA
Vallemaggia, Gobbi: "Profonda commozione e solidarietà"
Il direttore del DI: "Gli enti di primo intervento già impegnati e operativi a mettere in salvo le vite"

MAGGIA - "Profonda commozione e solidarietà". Con queste parole, pubblicate sui social network, Norman Gobbi ha commentato il disastro provocato la scorsa notte dal maltempo in Vallemaggia. Il pensiero di tutti è rivolto ai dispersi segnalati dalla polizia in zona Fontana, a causa della caduta di una grossa frana.

Gravissimi anche i danni materiali, che hanno isolato l'Alta Valle. La strada cantonale è infatti interrotta dal ponte di Visletto, travolto dalle acque. Le valli Bavona, Lavizzara e di Campo non sono quindi raggiungibili via terra. Sono inoltre stati evacuati i campeggi presenti lungo il fiume Maggia. Nella zona maggiormente colpita le comunicazioni e l'elettricità sono interrotte.

 "Il maltempo di stanotte - ha scritto il direttore del DI in un breve post - ha colpito duramente l’Alto Ticino e in particolare l'Alta Vallemaggia. Con profonda solidarietà e commozione, esprimiamo la nostra vicinanza e il nostro sostegno agli amici valmaggesi in questo momento difficile. Gli enti di primo intervento già impegnati e operativi a mettere in salvo le vite, e in cerca di soluzioni tecniche per ristabilire i collegamenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alta Vallemaggia isolata. Frana in zona Fontana: ci sono dispersi

CRONACA

Vallemaggia, il bilancio si aggrava: c'è un'altra vittima

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Vallemaggia, De Rosa: "Disastro figlio di un clima impazzito che noi abbiamo stuzzicato nella sua tana"

CRONACA

Vallemaggia, revocate le restrizioni stradali in Lavizzara

POLITICA E POTERE

Dopo la catastrofe in Vallemaggia i Verdi chiedono un fondo contro le calamità climatiche

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025