CRONACA
Vallemaggia, De Rosa: "Disastro figlio di un clima impazzito che noi abbiamo stuzzicato nella sua tana"
Il Consigliere di Stato del Centro sui social: "Rimbocchiamoci le maniche, prendiamoci per mano e andiamo avanti. Perché noi ce la facciamo sempre"
CRONACA

Frana in Bavona, recuperate due salme. Si cerca un terzo disperso. Centinaia di persone bloccate in alta Valle

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Frana in Bavona, recuperate due salme. Si cerca un terzo disperso. Centinaia di persone bloccate in alta Valle

30 GIUGNO 2024

di Raffaele De Rosa*

Ieri la nazionale ha vinto. Ero felice. Stamattina il Ticino si è svegliato vedendo ripetersi in Valle Maggia la tragedia della Mesolcina. Il primo pensiero è lo sconforto, la voglia di arrendersi di fronte alla furia della natura. Il secondo la voglia irreprimibile di correre lì, di sostenere la gente, di manifestare vicinanza e solidarietà.

Anche qui ci sono dispersi, disastri, paura. Anche qui, dovremo ripartire, aiutare, ricostruire. Lo faremo ostinati come lo sono stati coloro che, nei secoli, hanno strappato alla valle il loro sostentamento. Perché chi ci ha preceduti è stato forgiato anche dalle disgrazie.

Questo è il momento di stringersi insieme, poi ci saranno le valutazioni e dovremo capire cosa e come fare per affrontare un mondo che sta cambiando anche a causa nostra. Solo uniti, e mi ci metto come politico, potremo affrontare questi disastri annunciati, figli di un clima impazzito che noi abbiamo stuzzicato nella sua tana. Rimbocchiamoci le maniche, prendiamoci per mano e andiamo avanti. Perché noi ce la facciamo sempre.

*Consigliere di Stato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

De Rosa: "Le FFS risarciscano gli abbonati ticinesi"

POLITICA E POTERE

De Rosa sull'operazione alla Commercio: "Riflesso di una società profondamente malata"

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

CRONACA

"Semplicità, amore, calore, affetto e verità. Il vero significato del Natale firmato Raffaele De Rosa

CRONACA

Vallemaggia, Gobbi: "Profonda commozione e solidarietà"

IL FEDERALISTA

Niente requiem per le nostre valli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025