CRONACA
Gargantini: "Incidenti mortali sul lavoro, urge una seria riflessione"
Dopo il terzo sinistro con esito letale in un mese, il quarto da inizio anno, il segretario generale di UNIA lancia l'allarme: "Sappiamo di dipendenti che hanno paura ad andare al lavoro, un sentimento di sicurezza non accettabile"
CRONACA

Bellinzona: muore una donna investita da un camion

21 AGOSTO 2024
CRONACA

Bellinzona: muore una donna investita da un camion

21 AGOSTO 2024

BELLINZONA - Quattro incidenti mortali da inizio anni sul lavoro in Ticino, addirittura tre in un mese e, secondo Omar Gargantini, "alcuni dipendenti con i quali siamo in contatto hanno ora paura a recarsi sul posto di lavoro, un sentimento di insicurezza che non è accettabile. Dipendenti che quindi chiedono a loro volta che si faccia una seria riflessione sulla sicurezza".

Il segretario di UNIA dice la sua, invitando a porre l'accento sul tema sicurezza, in particolare in professioni a rischio, attraverso La Regione. L'ultimo episodio in ordine di tempo è stata la morte di una donna investita da un camion mentre era impegnata a dirigere il traffico (leggi qui). "Si tratta di persone che segnalano o intervengono direttamente in una situazione di pericolo, ad esempio in un cantiere che influisce sul traffico veicolare. Di conseguenza anch’esse si trovano in una situazione potenzialmente pericolosa"spiega Gargantini

Dato che, giustamente "anche solo un incidente mortale, è già uno di troppo" e "è inconcepibile e inaccettabile che ci si rechi sul posto di lavoro e non si rientri poi più a casa", ritiene che sia "urgente una riflessione che coinvolga sia le aziende private, sia lo Stato, in particolare per quanto riguarda i settori oggettivamente più a rischio, tra i quali quello della sicurezza privata". Non accetta, infatti, che i dipendenti abbiano paura ad andare al lavoro.

Per quanto concerne l'incidente che ha coinvolto la 52enne, non si conosce ancora l'esatta dinamica e sarà l'inchiesta a stabilire che cosa è successo. In pratica, per poter posare nuova pavimentazione fonoassorbente in via Galbisio, nel tratto tra l’intersezione sud con via Campagna a Galbisio e quella con via Mondelle a Gorduno, sono state messe in atto delle deviazioni di traffico per i residenti, a causa della chiusura della cantonale, contesto in cui è avvenuto il sinistro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dramma di Bellinzona, i parenti della vittima: “Ritmi massacranti, nessuna attenzione per i dipendenti”

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

POLITICA E POTERE

Sondaggio tra i funzionari: "Orgogliosi di lavorare per il Cantone"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025