CRONACA
AIL, l'elettricità costerà di meno nel 2025. "Risparmio di circa 175 franchi"
La nota delle AIL: "Reso possibile dalla strategia di approvvigionamento basata su acquisti dilazionati su più anni"
TIPRESS

LUGANO – AIL ha annunciato ieri la diminuzione dei costi per l'elettricità nel 2025. "Nonostante un lieve aumento dei costi di rete, nel 2025 i nostri clienti beneficeranno mediamente di una riduzione complessiva dei costi attorno al 13%", si legge nel comunicato. In buona sostanza, "un'economia domestica tipo, che consuma 4'500 kWh all'anno, ciò si tradurrà in un risparmio di circa 175 franchi. Per un cliente con un sistema di riscaldamento a termopompa il risparmio sarà ancora più consistente, quantificabile attorno ai 500 franchi".

Un beneficio per i clienti "reso possibile dalla strategia di approvvigionamento, basata su acquisti dilazionati su più anni, e dalla diminuzione delle tasse (in particolare quella relativa alle riserve invernali)". Aumentanno, invece, le tariffe del gas. "A fronte di prezzi dell’energia stabili e costi di rete in lieve aumento, coerentemente con la strategia energetica e climatica della Confederazione e del Cantone, a partire da gennaio 2025 la quota di Biogas nella fornitura standard conoscerà un primo aumento arrivando al 10% (dall’attuale 5%). Per un’economia domestica di medie dimensioni (con consumi annui di 20'000 kWh), questo si tradurrà in un aumento di circa 150 franchi rispetto all’anno in corso", recita la nota.
 

 
 
  
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

FEDERALI 2023

Dafond e la moratoria sui costi dell'elettricità: "Porterebbe a non poter più investire"

CRONACA

Il prezzo dell'elettricità continuerà a salire anche nel 2024

ENERGIA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

CRONACA

Costi dell'energia, stangata in arrivo: nel 2023 si pagheranno 261 franchi in più

POLITICA E POTERE

'AIL Arena' fa già discutere, l'MPS all'attacco: "A questo servono gli aumenti delle tariffe?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025