CRONACA
Chiara e l'orrore dei neonati seppelliti in giardino: "Era una baby-sitter perfetta"
Parla l'imprenditore che per mesi ha affidato i suoi figli alla 22enne di Parma indagata per due infanticidi
CRONACA

I neonati seppelliti e la partenza in vacanza. Il racconto dell'orrore: "Ho fatto tutto da sola"

17 SETTEMBRE 2024
CRONACA

I neonati seppelliti e la partenza in vacanza. Il racconto dell'orrore: "Ho fatto tutto da sola"

17 SETTEMBRE 2024

PARMA - “Una baby-sitter perfetta”. Così Enrico Castellani, 55 anni, piccolo imprenditore veronese che si è stabilito a Vignale Traversetolo, in provincia di Parma, ha definito Chiara Petrolini in un’intervista al Corriere della Sera.

L’uomo ha tre figli: la più grande di dodici anni, il secondo di nove e la terza di sei. Da aprile, per un paio di mesi, li ha affidati alla ragazza indagata (ma non arrestata) per omicidio volontario e occultamento di cadavere: dopo aver seppellito il corpo di suo figlio, partorito in casa, in agosto è volata a New York con la famiglia. E gli inquirenti hanno trovato in giardino i resti di un secondo neonato.

Secondo la ricostruzione, la giovane, rea confessa, dopo essere riuscita a indurre il parto, avrebbe dato alla luce il piccolo nel bagno di casa, senza che nessuno si accorgesse di nulla. Poi sarebbe anche uscita con le amiche e, solo una volta tornata, avrebbe seppellito il neonato nel giardino della villetta.

E mentre sulla 22enne pesa l’ombra di due infanticidi, la Procura ha ribadito l’estraneità dei genitori della ragazza e del papà del neonato, Emanuele, coetaneo di Chiara. A La Stampa ha dichiarato: “Io quel figlio l’avrei voluto, potevo tenerlo anche da solo, ho 22 anni ma lavoro e mia madre mi avrebbe aiutato”.

Chiara ha lavorato come baby-sitter per pagarsi gli studi di giurisprudenza all’Università.

“La prima volta che l’ho vista – ha raccontato Castellani - le ho chiarito questo: guarda che son tre bimbi, son tre piccole pesti, se si mettono insieme son capaci di distruggere. Chiara mi ha risposto con un sorriso, lei era sempre sorridente: “Guarda, vedrai, io ci so fare con i bimbi, mi piacciono”. Ha spiegato che era il suo lavoro. Insomma, era sicura; veniva a casa, da noi, quasi tutte le mattine, da aprile a fine maggio. Due ore, dalle 5 e 50 alle 8, quando li portava a scuola”.

Nemmeno l’imprenditore, come tutti quelli che stavano accanto a Chiara, dai famigliari alle amiche, al fidanzato stesso, si era accorto di nulla: “Una cosa di cui non mi sono capacitato perché non si notava che fosse incinta, non si vedeva; io, almeno, non ho visto alcun cambiamento”.

E descrive così la ragazza: “Era bravissima, i miei figli l’adoravano, li seguiva, li portava a scuola, con loro stava benissimo. Ancora non riesco a capire come una ragazza così, per come l’ho conosciuta, possa aver fatto una cosa del genere. Non mi capacito, chissà cosa le è passato per la testa”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiara agli arresti domiciliari. La "suocera" sapeva della gravidanza?

CRONACA

Ennesimo femminicidio. 35 enne uccisa a colpi di pistola a pochi metri da casa

CRONACA

Aurigeno, una associazione per aiutare i figli del custode

LETTURE

Meral Kureyshi: “Elefanti in giardino”

CRONACA

Ex direttore di scuole medie condannato a tre anni. "Ha violato le regole dell'insegnamento"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025